La figura centrale dell'inchiesta è Raso Filippo, attorno a lui giravano un paio di caporali del centrafrica, uno dei quali operativo anche a Caserta, e una rete di "collaboratori" italiani. Sequestrata l'azienda agricola intesta alla figlia di Raso
Inchiesta della squadra mobile di Reggio Calabria e del commissariato pianigiano. Eseguite perquisizioni domiciliari a carico degli indagati e sequestrata un'azienda agricola
Sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori le vicende di sfruttamento di numerosi migranti di origini subsahariana alloggiati nella baraccopoli di San Ferdinando, smantellata nel mese di marzo 2019
I lavoratori in nero vengono sfruttati nella Piana di Gioia Tauro, ai controlli hanno partecipato anche i militari del Nucleo ispettorato del lavoro di Reggio Calabria
Erano impegnati nella raccolta del bergamotto, fra questi anche un percettore del Reddito di cittadinanza, verrà irrogata la cosiddetta "maxi sanzione"
Gli uomini dell’Arma hanno identificato nove braccianti agricoli di origine africana; riscontrando da ulteriori accertamenti irregolarità per “lavoro in nero” e che alcuni di essi non erano in possesso delle previste certificazioni mediche obbligatorie
L'operazione "Euno" dei carabinieri di Reggio Calabria, coordinata dalla procura di Palmi, ha portato all'arresto di 18 caporali, di cui 13 in carcere; 11 gli imprenditori agricoli coinvolti
Gli uomini del comando provinciale, agli ordini del colonnello Battaglia, in collaborazione con i gruppi tutela
lavoro di Napoli e forestali, dall'inizio dell'anno ad oggi, hanno conseguito importanti risultati operativi
Nella struttura, sita in contrada San Fili, scoperta dalla questura, erano alloggiati numerosi cittadini extracomunitari di origine africana in condizioni igienico-sanitarie precarie