Ordinanza sindacale del sindaco facente funzioni Paolo Brunetti. Il provvedimento ha decorrenza immediata e fino a cessata emergenza e comunque fino alle ore 6 di lunedì 6 febbraio, salvo proroghe
La decisione presa dall'Asp di Reggio Calabria. L'attività sanitaria continuerà ad essere erogata in locali che verranno individuati nelle prossime ore
La disposizione, dal 23 settembre, è stata presa per consentire l'avvio dei lavori di ristrutturazione. Le attività sanitarie saranno comunque trasferite nel blocco del vecchio ospedale
L'intervento della segretaria cittadina del Pd. Il gruppo consiliare democrat, attraverso la presidente dell’VIII commissione Teresa Pensabene, ha convocato in audizione la cooperativa sociale “A piccoli passi”
L’Ente, guidato dal presidente Andrea Agostinelli, manifesta in una nota "la sua ferma preoccupazione in merito alla decisione dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria"
Prevista la dad e stop agli spostamenti. I servizi educativi 0-3 anni restano attivi. Il sindaco Falcomatà, nei giorni, scorsi aveva già disposto la chiusura degli istituti scolastici a Reggio Calabria
L'evacuazione di tutte le scuole di ogni ordine e grado è stata decisa dal sindaco di Locri e dalla commissione che gestisce l'amministrazione comunale di Siderno
Il premier: "Non siamo ancora nelle condizioni di allentare le misure. Riaprire ora vorrebbe dire vanificare tutti i nostri sforzi". Catalfo, ministro del Lavoro: "Sussidi fino a 600 euro con ampliamento temporaneo della platea del Reddito di cittadinanza"
Da lunedì i problemi per cittadini potrebbero registrarsi presso le strutture di Motta San Giovanni, Pellaro e Cardeto. Il primo cittadino attacca i vertici dell'Asp di Reggio Calabria: "Sono distanti dai problemi della cittadinanza"
La chiusura è prevista da mercoledì 19 a venerdì 28 febbraio. Per tutti i servizi postali e finanziari sarà disponibile l’ufficio postale centrale di via Biagio Miraglia
Interpellata da ReggioToday sulla mancata fornitura di gasolio agli istituti scolastici, prevista per oggi, l'assessore all'istruzione comunale replica alla circolare emanata dalla dirigente scolastica
La professoressa Emilia Occhiuto per garantire l'incolumità e la salute degli studenti ha deciso di fermare, dal 22 gennaio, le attività didattiche. La comunicazione è stata inviata alle autorità cittadine
Gli studenti delle elementari saranno ospitati in altre scuole del territorio. Il resposabile dell'Ancadic ribadisce che la decisione adottata "garantisce sicurezza ai nostri bambini"
Sarà garantita solo l’attività ambulatoriale diurna, compatibilmente con l’orario dei due soli medici rimasti in servizio. Sulla vicenda l'intervento di Galimi, segretario circolo Pd di Cinquefrondi