Dissequestrato il cimitero di Condera: iniziato lo sgombero
Dopo la pulizia dell'area si ripartirà con le estumulazioni e quindi le salme in attesa troveranno degna sepoltura
Dopo la pulizia dell'area si ripartirà con le estumulazioni e quindi le salme in attesa troveranno degna sepoltura
Il cimitero è sotto sequestro e solo alcune delle salme in attesa dai primi di dicembre hanno trovato sepoltura
Il capogruppo al Comune interviene sulla vicenda delle stumulazioni e sulle salme in attesa di sepoltura
L'assessore comunale spiega che daranno in affidamento diretto ad una ditta lo smaltimento dei rifiuti speciali
Le sale mortuarie sono stracolme e c'è chi attende sepoltura dai primi di dicembre
L'arcivescovo si è recato al cimitero di Condera per officiare la messa in ricordo dei morti e ai microfoni di ReggioToday ha riflettuto sul senso di questa giornata
"Per ovviare alle inefficienze palesi la pulizia è stata affidata ad una cooperativa esterna, confermando quindi l’incapacità di Castore nel sopperire alla mole di lavoro"
E' quanto dichiara il vice coordinatore Forza Italia Giovani: "Sconfortante e indecoroso lo stato in cui versano i parcheggi esterni del cimitero"
Il presidente del movimento "La Calabria che vogliamo", promotore dell'iniziativa: "Non abbiamo scelto a caso questa giornata. Oggi è San Valentino, con questo atto simbolico vogliamo dimostrare il nostro amore per la città"
A lanciare l'invito alla cittadinanza è Giuseppe Nucera, fondatore del movimento che ribadisce: "La situazione non è più tollerabile". L'appuntamento è per domenica 14 febbraio alle ore 9
L'incendio ha distrutto cinque cassonetti e danneggiato anche i muri di alcuni lotti. "Atto squallido e premeditato", il commento del sindaco e del consigliere comunale delegato
Il presidente del Movimento Autonomo Popolare lancia un appello al Comune perchè l'area venga bonificata al più presto, soprattutto in vista della festività del 2 novembre
Per il Comitato dei residenti nella zona collinare a nord della città: "Il Comune non presta alcuna attenzione alle richieste degli abitanti"
La famiglia Alì avrebbe imposto il monopolio attraverso gravi intimidazioni. Tra gli episodi la minaccia rivolta al sindaco Calabrese di non fargli più ritrovare le spoglie dei suoi parenti