VIDEO | A Palmi il ricordo dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo
La messa in Cattedrale e poi la deposizione di una corona d’alloro nel luogo dell'agguato
La messa in Cattedrale e poi la deposizione di una corona d’alloro nel luogo dell'agguato
Nel giorno dell'annuale commemorazione delle vittime della strage si è svolta una cerimonia con un pensiero particolare al militare a cui nel 2016 è stata intitolata la locale caserma
L'invito del Comune di Reggio Calabria. Dopo la celebrazione della Santa messa si terranno le deposizioni delle corone d'alloro anche al camposanto comunale di Archi
Oggi, 15 luglio, si celebra questa triste ricorrenza. Le parole della sorella - Donatella Versace - sono state molto profonde, ed accompagnate dalla pubblicazione di alcuni scatti che fanno parte del "patrimonio umano" della famiglia
Il cerimoniale proseguirà sabato 16, alle ore 18, in piazza S. Anna, e lunedì 18 luglio al Lido Pepys
Fu assassinato per aver cercato di fermare, mentre non era in servizio, degli individui armati di fucile a canne mozze
La cerimonia si è svolta all'interno dell'aula De Caridi della Corte d'appello di Reggio Calabria. L’avvocato Lucia Lipari: "La memoria è una funzione sociale, è un dovere collettivo sottrarre dall’oblio i nomi delle vittime innocenti"
I colleghi delle volanti lo ricorderanno lunedì 17 gennaio a dieci anni dalla scomparsa nella chiesa di San Francesco da Paola al Corso
A darne notizia l'amministrazione comunale. Dopo la celebrazione della Santa messa all'ossario generale del cimitero di Condera saranno deposte le corone d'alloro ai Sacrari
I militari morirono in un incidente stradale lungo la Strada statale 111 mentre stavano prestando servizio per il mantenimento dell'ordine pubblico
Pasquale Brancatisano si è spento a Samo all'eta di 99 anni. "E' stato uno dei figli migliori della nostra terra. Lo ricorderemo per sempre, trasmettendo ai più giovani il suo straordinario esempio"
A causa delle restrizioni imposte dalle misure anti contagio, per accedere nei cimiteri di Reggio occorre seguire le regole imposte dall'ordinanza regionale, firmata dal presidente Nino Spirlì
Il presidente del consiglio regionale ha accolto l'invito di Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso dalla mafia
Il ricordo della scrittrice nelle parole dell'insegnante Francesca Triolo, dell'Istituto comprensivo Nosside-Pythagoras
Ucciso il 6 febbraio 1985 da tre uomini che poi si diedero alla fuga. Insignito della medagli d'oro al valor militare, domani presso il Ponte Cucuzza di San Luca
La Federazione provinciale, nel diciottesimo della scomparsa, ha commemorato "la figura di una persona che ha consegnato nobiltà e prestigio alla politica ed al modo di fare politica"
Sabato 16 novembre la commemorazione promossa dal Comitato 14 luglio, insieme ai movimenti e ai partiti della destra reggina. Il leader dei moti del '70 morì improvvisamente a 61 anni
Cerimonie a Condera e Archi. Il vescovo Morosini nell'omelia ha lanciato un grido contro chi getta spazzatura per le strade. Deposte tre corone d'alloro, il sindaco sulla tomba del padre
In occasione di venerdì primo novembre e di sabato 2 novembre è stata disposta l’apertura ininterrotta di tutti i cimiteri cittadini, dalle ore 7 alle 18
Giornata in memoria del vicepresidente del consiglio regionale, ucciso dalla 'ndrangheta nel 2005. Il ricordo delle istituzioni e degli studenti
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato anche alla Santa Messa, officiata nella Cappella dell’ospedale di Locri dal vescovo della diocesi di Locri-Gerace, monsignor Oliva
Manifestazione commemorativa alla memoria del vicepresidente del consiglio regionale, assassinato dalla 'ndrangheta il 16 ottobre del 2005
Il presentatore reggino ricorda nel suo racconto quando il re della televisione italiana venne in città per una serata al Dancing Il Pilone e poi allo stadio con il suo Giromike
La cerimonia di commemorazione si è svolta a Piale. Il procuratore Bombardieri ha affermato che le indagini sull'omicidio del magistrato, ucciso nel 1991, proseguono