Per gli avvocati Polimeni e Calabrese. "Non sussisteva alcuna esigenza cautelare che imponeva l’allontanamento del Castorina dal territorio reggino, privandolo, così, finanche della possibilità di esercizio delle sue funzioni"
L'ex capogruppo del Partito democratico ha preso posto fra i banchi occupati dai suoi compagni di partito mentre Forza Italia abbandona l'aula per protesta
Analisi, percentuali e curiosità del turno di voto per le amministrative nei venti centri della provincia di Reggio Calabria interessati dalle elezioni
Urne chiuse nei seggi del territorio metropolitano. Lo spoglio delle schede si aprirà domani, lunedì 13 giugno, alle ore 14. L'eventuale turno di ballottaggio, invece, è fissato per il prossimo 26 giugno
Si può esprimere la propria preferenza fino alle ore 23 di stasera. Domani, lunedì 13 giugno, scatta lo spoglio delle schede. I primi sindaci eletti sono Giovanni Verduci a Motta San Giovanni e Antonio Condemi a Placanica
Primi dati sul sito del ministero dell'Interno sull'affluenza alle urne nei Comuni della Città metropolitana. Spicca il risultato di Campo Calabro, Villa San Giovanni e Palmi. Si vota anche per i cinque quesiti del referendum sulla giustizia
Dopo l'aggressione che si è registrata durante un comizio elettorale vertice in prefettura per garantire l'agibilità democratica alle prossime comunali
Seggi aperti dalle ore 7 alle 23. Per gli evenuali ballottaggi si dovrà attendere domenica 26 giugno. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi, quello per la tornata amministrativa invece avrà inizio alle ore 14 di lunedì 13 giugno
Ufficializzata l'adesione al Partito degli europei e liberali dopo aver lasciato il gruppo "Diamoci una mano": "I risultati deludenti collezionati dall'amministrazione hanno dissolto le prospettive e le speranze"
Mario Cardia ha presentato i nuovi ingressi di Demetrio Delfino, Giuseppina Palmenta e di Domenico Mantegna: "Siamo vicini al Pd ma autonomi nelle scelte"
Il commento del primo cittadino metropolitano dopo l'esito delle urne: "Finalmente a Siderno torna la democrazia" e ancora "l'elezione di Caruso una splendida notizia per la Calabria intera"
Si vota anche domani, lunedì 18 ottobre, dalle ore 7 alle 15. A Siderno è sfida tra gli aspiranti sindaco Mariateresa Fragomeni, del centrosinistra, e Domenico Barranca, candidato civico di area centrodestra. Seggi aperti anche a Cosenza
Si può votare sino alle 23 di oggi e lunedì 18 ottobre dalle ore 7 alle 15. A Siderno si contendono la poltrona di sindaco Mariateresa Fragomeni, del centrosinistra, e Domenico Barranca, candidato civico di area centrodestra
L'aspirante sindaco per la coalizione di centrodestra: "Non possiamo accettare che il futuro di Siderno sia compromesso affidando la sua gestione a coloro che per primi hanno sottoscritto decisioni per la città"
Il comune di Seminara è stato amministrato dalla commissione prefettizia. Garantite le attività essenziali per i cittadini, potendo fare anche pieno affidamento sul costante supporto dei carabinieri della Stazione
Si voterà nuovamente domenica 17 e lunedì 18 ottobre. La candidata a sindaco Fragomeni, in vantaggio di 20 punti sull'avversario, ringrazia per la fiducia: "Il nostro messaggio di cambiamento arrivato al 44% dei sidernesi"
La festa per Giovanni Manglaviti a San Lorenzo dura solo poche ore, la plenaria dei presidenti di seggio ha preso atto della notifica e azzerato il risultato delle urne
La Calabria, nell'election day del 3 e 4 ottobre 201, è stata chiamata alle urne per eleggere il presidente della Regione e i componenti dell'Assemblea regionale oltre ai sindaci ed i consigli comunali di 82 enti: 19 nel Reggino
Festeggia anche Pierpaolo Zavettieri, sindaco di Roghudi. Nel piccolo centro dell’area grecanica hanno votato il 58,77% degli aventi diritto al voto (alle scorse comunali aveva votato oltre il 65%)
Urne aperte domenica 3, dalle 7 alle 23, e lunedì 4 ottobre, dalle 7 alle 15 per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali. L'eventuale turno di ballottaggio si terrà il 17 e 18 ottobre