Si tratta di uno sportello nel quale gratuitamente, il gruppo di lavoro darà la propria professionalità, per assistere i nuovi imprenditori, in una fase delicata, difficile, ma fortemente appassionante, quale la nascita di una nuova attività
Il duro monito dell'associazione degli Industriali e l'appello al candidato sindaco: "invece di fare pubblicità a se stesso attraverso la ‘ndrangheta, facesse pubblicità alla parte migliore della nostra città"
Il presidente Vecchio dell'associazione degli industriali chiama "tutte le forze sane del territorio, dagli imprenditori ai sindacati, dalla politica alla società civile, a un eccezionale sforzo comune per risollevare il Reggino dal baratro"
Il vice presidente di Confindustria sottolinea che "gli allarmi lanciati sul rischio usura da parte della magistratura e delle forze dell’ordine sono pienamente condivisibili"
Il numero uno di Confindustria dà atto al presidente Mega, di aver intrapreso la strada giusta per una gestione efficiente dei porti di Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria
Il presidente di Confindustria che ha più volte denunciato la criticità rivolgendosi alle imprese raccomanda "di restare saldamente ancorati alla legalità e di respingere con fermezza qualsiasi contatto con ambienti criminali"
Per il presidente reggino "il riconoscimento del lavoro da lui svolto alla guida di Unindustria Calabria e, al tempo stesso, è una gratificazione per tutto il sistema associativo della nostra regione"
Per il presidente Gruppo giovani imprenditori di Confindustria è importante anche stimolare il mercato regionale, "dovremmo essere noi i primi a farlo privilegiando i prodotti delle imprese locali"
L'attività di raccolta fondi è già partita sulla piattaforma online di crowdfunding denominata Gofundme ed è raggiungibile all'indirizzo https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-ospedali-citta-metropolitana-RC/donate
Le congratulazioni del presidente Domenico Vecchio che afferma "Siclari potrà offrire un contributo di assoluto rilievo nell'ambito del prestigioso organismo di categoria"
Il commento del presidente di Confindustria dopo l'indagine contro la cosca Labate, condotta dalla polizia e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia
La soddisfazione del presidente Domenico Vecchio e del presidente della sezione Trasporti e logistica di Unindustria Calabria, Gualtiero Tarantino, per i risultati ottenuti
Il direttivo del Ggi reggino ha commentato la buona riuscita della maxi operazione contro la ndrangheta, la quale ha disarticolato le cosche del Vibonese in Italia e all'estero
L'evento, organizzato da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le associazioni del sistema, ha permesso ai giovani reggini di comprendere il significato di fare impresa
Il rappresentante degli industriali manifesta "sconcerto per la possibilità che vengano cancellate con un colpo di spugna le risorse per rendere operative le zone economiche speciali"
Grossa soddisfazione per il già presidente dei Giovani Imprenditori Reggio Calabria. "Essere eletto nel consiglio dei vertici di Confcommercio ci permetterà di avere una voce a livello nazionale", ha dichiarato il neo consigliere
Il professionista, lavora nella Febert Srl, azienda leader degli impianti elevatori, succede a Siclari che resta a far parte del direttivo in qualità di presidente di Ance
La riflessione del presidente reggino dopo lo stanziamento di 25 milioni di euro a favore dello scalo e la conferenza di presentazione dei progetti di ammodernamento del Tito Minniti
Ingegnere, imprenditore e legale rappresentante dell’azienda Vecchio Costruzioni Generali Srl, è stato eletto dall’assemblea dell’associazione che si è riunita nel pomeriggio
L’assemblea elettiva si svolgerà nella sede sociale di via Torrione, 96. La seduta pubblica si aprirà, questo pomeriggio, alle ore 17.30, con la relazione del neoeletto presidente
Il presidente facente funzioni di Confindustria: "Il settore delle costruzioni guarda alle opportunità legate ai lavori, con l'auspicio che le imprese reggine siano le dirette protagoniste"
Il direttivo ha preso atto delle dimissioni del presidente Giuseppe Nucera: "Che ringrazia per il lavoro svolto e al quale rivolge un sincero augurio per il futuro"
“Rappresentanza e competenza fattori centrali per far ripartire il territorio. Snellimento burocratico nel sistema dei fondi europei e rilancio infrastrutturale siano temi al centro dell’agenda comunitaria”