Aziende confiscate, la Regione vara una commissione di studio
Sarà guidata dal procuratore generale Gerardo Dominijanni e sarà chiamata a studiare le giuste pratiche per non far morire le imprese sottratte dallo Stato alla criminalità organizzata
Sarà guidata dal procuratore generale Gerardo Dominijanni e sarà chiamata a studiare le giuste pratiche per non far morire le imprese sottratte dallo Stato alla criminalità organizzata
La guardia di finanza della compagnia di Melito Porto Salvo ha applicato un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione che riguarda beni già sottoposti a sequestro nel 2020, disposta anche la sorveglianza speciale di sicurezza
Con dei prestanome provava a sfuggire ai controlli delle forze dell'ordine, sotto chiave beni per circa 600 mila euro
Nei confronti dello stesso soggetto è stata disposta la misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno per 5 anni
Per gli uomini di Maurizio Vallone si tratterebbe di un soggetto apicale della cosca Raso-Gullace-Albanese che era stato coinvolto nell'operazione "Alchemia"
Sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori un imprenditore finito in manette nell'ambito dell'operazione "black eagles"
Sotto la lente degli investigatori sono finiti due soggetti arrestati nel luglio del 2016 nell'ambito della operazione antimafia "Alchemia",
Notificata la misura di prevenzione per un valore di 30 milioni di euro, oggetto della confisca sono: 13 società; 36 terreni agricoli; 22 abitazioni; 7 esercizi commerciali; 21 magazzini; 2 alberghi fra cui la Anghiari residence; un centro sportivo; 33 veicoli e 26 conti correnti bancari
I militari della Guardia di finanza di Firenze hanno dato esecuzione ad un provvedimento dell'autorità giudiziaria per un valore di 2 milioni di euro
All'imprenditore reggino è stata applicata anche la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno per la durata di anni 3 e mesi 6
Accolta la tesi difensiva dell'avvocato Tonino Curatola che, con una perizia tecnica firmata da Antonia Rosaniti, ha dimostrato che il denaro non era provento di attività illecite
Passano allo Stato i beni di Luigi Bagalà, 74 anni, Francesco Bagalà, 43 anni, Giuseppe Bagalà 63 anni e Francesco Bagalà, 30 anni, imprenditori che la Dda considera vicini ai Piromalli di Gioia Tauro
La società, guidata da Adriano Raso, ha preso in mano la struttura alberghiera nel dicembre del 2019 su attribuzione del Tribunale di Palmi
Il 48enne di Cittanova è ritenuto contiguo alla cosca “Raso-Gullace-Albanese”, fra gli immobili confiscati anche la struttura alberghiera di lusso “Uliveto Principessa Park Hotel”
Notificato un provvedimento di confisca emesso dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale reggino, il giovane imprenditore è considerato intraneo alla cosca "Sposato-Tallarida" di Taurianova
Il nome dell'imprenditore era emerso nell'inchiesta "Fata Morgana" così come la sua "vicinanza" alle cosche Tegano e Condello, nei suoi confronti applicata la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza
I militari delle Fiamme gialle hanno messo sotto chiave beni immobili, autoveicoli e quote societarie, per un valore complessivo di circa 2,8 milioni di euro
La guardia di finanza confisca 25 milioni a Francesco Cellini. Tra i beni, sigilli anche alla clinica "Nova Salus"
L'uomo era stato coinvolto nell'operazione "Crimine", il provvedimento è stato notificato dai militari del comando provinciale della guardia di finanza