Bandiere a mezz'asta a Reggio Calabria per l'uccisione di Attanasio e Iacovacci
La decisione del sindaco Giuseppe Falcomatà: "Vicini al dolore delle famiglie, autorità internazionali facciano piena luce sulla vicenda"
La decisione del sindaco Giuseppe Falcomatà: "Vicini al dolore delle famiglie, autorità internazionali facciano piena luce sulla vicenda"
"La giunta regionale della Calabria - concludono gli assessori - era una grande famiglia e Jole era la madre di tutti"
All’incontro con il ministro erano presenti il vicepresidente della giunta regionale, Nino Spirlì, il prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta, e i direttori generali della Regione
Il cordoglio del Presidente della Repubblica: "È stata una figura rappresentativa del partito e al tempo stesso consapevole che le istituzioni sono la casa comune, il luogo del confronto e del dialogo"
Il commento del vice presidente della Regione Calabria dopo la scomparsa improvvisa della governatrice, morta questa mattina nella sua casa di Cosenza
Sconforto tra i rappresentanti del mondo politico della regione dopo la morte improvvisa e prematura della presidente
Falcomatà ha disposto il lutto cittadino per la giornata dei funerali del presidente Jole Santelli che si svolgeranno domani, venerdì 16 ottobre, nella Chiesa di San Nicola a Cosenza
I messaggi di ricordo e di vicinanza invadono il web dopo la scomparsa improvvisa della governatrice, morta questa notte nella sua casa di Cosenza. Il dolore valica i colori politici e anche gli avversari le rendono omaggio
Il cordoglio della governatrice della Calabria dopo la scomparsa dell'artista, originario di Mammola. "Dobbiamo far conoscere ai turisti i suoi giacimenti culturali"
E' scomparso l'artista di fama mondiale, originario di Mammola. A lui si deve la creazione del Musaba, un tempio dell'arte "qualcosa di unico ed inimitabile, un luogo di amore e passione"
L'incidente mortale si è verificato nella mattinata. Gli uffici preposti dell’Ente hanno attivato le procedure di controllo per verificare se siano state osservate tutte le misure di sicurezza
Era stato insignito nel 2017 del Premio Anassilaos San Giorgio. L'appello dell'associazione reggina all'amministrazione comunale e a tutte le forze culturali
La Fondazione ha ospitato Sergio Zavoli a Reggio Calabria il 22 luglio 2010, in occasione della seconda edizione del Premio “La matita Rossa e Blu"
Il musicista era figlio dell'emigrato calabrese Giuseppe Porcaro, natìo proprio di San Luca, e padre dei tre fratelli fondatori della rock band dei Toto
Il ricordo del primo cittadino. Raffaele Barillaro, papà del magistrato Michele, "scomparso in uno 'strano' incidente in Namibia ha combattuto strenuamente nei duri anni seguiti a questa tragedia, per difendere e onorare la memoria del suo caro figlio"
Il vice presidente vicario Avis Calabria è scomparso dopo aver lottato contro la malattia. I funerali si svolgeranno venerdì 29 maggio alle ore 10.30 presso la Chiesa di Santa Maria del Lume in Pellaro
Per Falcomatà, Reggio Calabria "perde uno dei riferimenti più importanti della storia politica cittadina"
Il consigliere regionale del Pd ricorda l’uomo politico reggino "conosciutissimo per il suo impegno sociale e politico, condotto per tanti anni dentro le istituzioni di Palazzo San Giorgio"
Il primo cittadino ha rivolto un pensiero per il titolare dello storico King Bar e per un portatore della Vara della Madonna della Consolazione
Il dottor Marco Conte che ha perso il suo familiare a causa dell’epidemia in atto, è rimasto in prima linea a svolgere l’estenuante lotta al coronavirus
La grande firma del giornalismo italiano era stato insignito a Reggio del premio nazionale "Matita rossa e blu". Il ricordo della presidente Rosetta Neto Falcomatà
A poche ore dalla tragedia nel Lodigiano, gli esponenti del mondo politico reggino esprimono vicinanza ai familiari del macchinista Giuseppe Cicciù, morto nel deragliamento
Il primo cittadino metropolitano, dopo il disastro ferroviario nel Lodigiano, esprime vicinanza alla famiglia di Giuseppe Cicciù, morto nel deragliamento del Frecciarossa
"La città perde un grande uomo e uno stimatissimo professionista. Giungano alla famiglia i sentimenti del più vivo cordoglio miei personali e dell’intera comunità cittadina", il commento del primo cittadino
Sgomento in città per la perdita di un fine intellettuale e grande uomo di cultura. La cerimonia di commiato laico sarà tenuta domattina, lunedì 25 novembre, nel foyer del Teatro Cilea