Tutto pronto per il secondo corso gratuito di autodifesa personale femminile
L'iniziativa è promossa dal Centro d'ascolto Ariel. Tutte le info utili per aderire
L'iniziativa è promossa dal Centro d'ascolto Ariel. Tutte le info utili per aderire
Il Pcto a distanza comprende 50 ore complessive di formazione on line, di cui 45 a cura delle macroaree didattiche di Ateneo e 5 da dedicare alla Giornata finale in Ateneo. Il catalogo è composto da 9 percorsi complessivi
Domande in scadenza il prossimo 26 dicembre
Il corso si occupa del Gap in un'ottica di interventi coordinati, tali da assicurare la diffusione di un approccio basato sulle evidenze scientifiche in merito alla prevenzione, cura e riabilitazione delle persone coinvolte nel problema
Il segretario provinciale Lorenzo Stelitano: "Lavoriamo per cercare di instaurare un rapporto di simbiosi tra i pediatri di libera scelta e l’Azienda sanitaria", doppio appuntamento a Locri e Polistena
Il percorso Csi è finalizzato a garantire ai partecipanti l’acquisizione delle competenze per proporre l'attività motoria a persone con disabilità. Venerdì 2 Dicembre, l’incontro d’apertura.
Iniziativa del Globo Teatro Festiva. La realizzazione si svolgerà al Parco Ecolandia dal 19 al 27 novembre 2022 (ogni giorno dalle 10:30 alle 18:30). Come inviare la candidatura
Workshop, gratuito a numero chiuso, a cura dell'associazione Adexo con il supporto di Europe Direct Reggio Calabria e promosso dall’assessorato alle politiche giovanili. Come partecipare
Tutte le informazioni sul corso e come fare per iscriversi
L'appuntamento si terrà venerdì 21 ottobre. Gli interessati avranno l’opportunità apprendere cosa realmente fanno i volontari in servizio presso il reparto di pediatria dell'ospedale
Il corso, intitolato al carabiniere Filippo Bonavitacola, medaglia d’oro al valor militare ed eroe della Resistenza, avrà la durata di sei mesi e si concluderà a metà di aprile 2023
Il corso ha una durata triennale ad accesso aperto. E' possibile iscriversi sul sito dell'Università fino al 30 settembre 2022
Grandissima soddisfazione da parte della dirigente Anna Rita Galletta per le oltre 200 scuole di tutto il territorio nazionale che hanno aderito al percorso "Sfida"
La scuola è stata ideata ed è diretta da Walter Cordopatri e coordinata da Giorgio Colangeli. Ecco come partecipare, tutte le informazioni utili
L’ambito riconoscimento avviene a coronamento di un'importante e prestigiosa carriera
Durante la cerimonia è stato celebrato il centenario dell'istituto Piria
Dopo aver ricevuto la pergamena gli studenti hanno lanciato in aria il tocco
Sono stati quaranta i partecipanti al corso promosso dalla Regione, soddisfatto il presidente Roberto Occhiuto
Disponibili nuovi corsi per chi arriva da Ucraina e Paesi Terzi
Al corso, la cui frequenza è dettata dalla libera adesione, hanno scelto di partecipare già oltre 20 studenti, iscritti dalla prima alla quarta classe del liceo
Ai dipendenti regionali verrà consegnato un attestato da parte dell'Ente nazionale sordi nel giorno del primo anniversario di riconoscimento della Lingua dei segni italiana
Il corso, valido per il rilascio della qualifica di tecnico delle operazioni di montaggio, smontaggio, movimentazione e cambio di scenografia, è destinato a max 15 corsisti, che abbiano età compresa tra i 18 ed i 35 anni
Il corso di formazione è destinato a max 15 corsisti, che abbiano età compresa tra i 18 ed i 35 anni. La partecipazione è gratuita
L’evento (gratuito) si svolge in collaborazione con Legacoopsociali e l’UniRiMi “Rossella Casini “ e con il contributo della Città Metropolitana. Si terrà il 6 e 7 aprile a Palazzo Alvaro
La formazione riguarda le seguenti professioni: macchinista di scena, tecnico del suono, tecnico delle luci ed operatore coreografo. Tutte le info per iscriversi