La manifestazione si è svolta al PalaColorCsi di Pellaro. Presenti un centinaio di bambine e ragazze, in rappresentanza delle società Albatros, Del Core Volley Academy e Asd Virtus 1962
Quindici Comitati del Sud hanno preso parte alle tre giorni promossa dal Csi. La vice presidente della Regione Calabria Giusy Princi ha manifestato grande disponibilità a fare rete
L'iniziativa si è svolta lunedì 21 marzo. La serata si è chiusa con la consegna della maglietta ufficiale della giornata: "Lo sport non vi dimentica", per ricordare più di mille nomi di vittime innocenti delle mafie
Il percorso di studio approfondisce varie aree fornendo strumenti necessari per l’organizzazione di attività motorie e sportive rivolte a persone con handicap e alla loro inclusione
Al torneo di pallavolo femminile, promosso dal Centro Sportivo Italiano, sono scese in campo le squadre: New Dragon, Asd Project 104, Reggio Sporting, Magic Volley ed Ecstravolley
Il progetto che si è svolto in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell’adolescenza ha visto la partecipazione di tanti bimbi. San Luca è il primo comune d’Italia ad aderire al percorso sperimentale “Un sacco di Diritti”
Il Centro sportivo italiano, nella sezione di Reggio, ricomincia le proprie attività sotto lo slogan "Ci sono partite e partite!". Il presidente Paolo Cicciù presenta tutte le proposte per l'anno 2021-'22
Pallavolo, calcio e basket 3 vs 3 al PalaColor di Pellaro e al centro sportivo Sporting Club Bocale, in occasione della giornata mondiale della lotta alle droghe. Oltre 200 i ragazzi coinvolti
Il consiglio provinciale è composto da Antonella Casile, Ilenia Adore, Mimmo Aricò, Paolo Simone, Francesco Caridi, Nicola Marra, Giovanni Dascola e Francesco Paviglianiti
È forte la denuncia che arriva dal Csi Reggio Calabria che, attraverso il suo presidente Paolo Cicciù, vuole sensibilizzare un tema poco discusso in questi giorni
L'iniziativa è siglata da Csi e Unicef. Don Marco Scordo e tantissimi altri sacerdoti hanno deciso di andare incontro alle esigenze delle famiglie con un'azione sperimentale
Reggio è città-pilota del progetto che vede la collaborazione dell’Unicef Calabria e dell’associazione "Giovani Domani". Corso di formazione per educatori sportivi, scadenza fissata per il 22 maggio
Il Centro sportivo italiano è impegnato a proporre giornalmente una serie di schede e attività da compiere in famiglia. Obiettivo approfondire e riflettere sul valore sociale dello sport
L'iniziativa coinvolgerà le parrocchie dell'arcidiocesi Reggio Calabria-Bova. Spazio ad attività sportive come calcio a 5, pallavolo e tennistavolo, oltre a percorsi di cittadinanza
Le attività del Centro sportivo italiano ospitate all’interno della struttura gestita dall’Arci Reggio Calabria, in via Emilio Cuzzocrea, di fronte all’ingresso dell’Istituto Panella-Vallauri
La manifestazione sportiva, organizzata dal Csi e l'università mediterranea, ha permesso a squadre reggine, spagnole, russe e sudamericane di giocarsi la vittoria finale al PalaColor
Il Csi propone un campionato di calcio a 5 dedicato alla giovane donna, bruciata dall'ex marito e ancora ricoverata in gravi condizioni. Iniziativa presentata al liceo Volta
Una vera e propria rivoluzione, applicata dal Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Il progetto 'Liberi di fischiare per gli altri' è stato tenuto a battesimo dall'ex ct Berrutto
Il Csi ha organizzato anche la decima edizione della manifestazione, ponendo l'attenzione sul tema delle troppo frequenti aggressioni agli arbitri durante le partite di calcio