L'opera del compositore geracese Paolo Savoja ora è su tutte le piattaforme digitali
"Un ballo in maschera" dell'autore ottocentesco è stata pubblicata da Macrì Productions nell'esecuzione della clarinettista Franco e il pianista Nania
"Un ballo in maschera" dell'autore ottocentesco è stata pubblicata da Macrì Productions nell'esecuzione della clarinettista Franco e il pianista Nania
Un accordo sottoscritto tra il direttore Malacrino e la presidente Arcadi apre le porte del Museo di Reggio Calabria alle persone con disabilità
Il riconoscimento è promosso e organizzato dall’amministrazione comunale di Bovalino. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel mese di aprile 2023
Al teatro Cilea con la serata finale del Festival della Colonna sonora
Al Castello Aragonese in mostra il prezioso testo stampato nella Giudecca reggina e scritto dal rabbino francese Rashi, vissuto tra il 1040 e il 1105
La narrazione audiovisiva conclude la serie di focus video "48 ore" realizzata da Lonely Planet
Nel libro scritto insieme a Oreste Paliotti racconta la ribellione al racket, l'impegno per promuovere la cucina gourmet calabrese e la scoperta della cultura africana
Si tratta di un dolce tipico di Villa San Giovanni, caratterizzato da un taglio differente rispetto allo stomatico. Confartigianato Reggio Calabria ha proposto la ricetta sui suoi profili social
Riprese del regista Fushiya all'interno del MarRc per raccontare le origini antiche della città e i tesori della Magna Grecia
A Palazzo Alvaro la premiazione dei giovani Postorino, Mangiola e Malara, che si sono fatti valere nella competizione legata ai 50 anni dei Bronzi
Lo scrittore e critico letterario è stato definito da Aldo Palazzeschi e Leonardo Sciascia come "uno dei più felici poeti dell’Italia moderna"
Il sottosegretario alla Cultura ha raccolto l'invito, esprimendo sincero apprezzamento per le tante opere d'arte in essi custodite
Al Castello Aragonese, la giornalista “strettese” di Gazzetta del Sud, racconta la poetica e il linguaggio magmatico della grecista messinese
Il focus su archeologia subacquea, restauro e valorizzazione del territorio si terrà dal 10 al 12 novembre
L'iniziativa promossa dal Gruppo Xiphias, associazione di Sviluppo Culturale, è finalizzata alla presentazione di un progetto rivolto ai bambini e ai ragazzi delle scuole reggine
Il Comune è entrato da pochi giorni nell'associazione Siti Storici Grimaldi e inviterà formalmente il principe a una visita ufficiale per l'anno prossimo
Lo stato dell'opera dell'amministrazione nell'approfondimento di ReggioToday. Iniziamo con Irene Calabrò, assessora alla programmazione finanziaria, bilancio, turismo e cultura
L'apertura della stagione culturale del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” di Reggio Calabria, è stata occasione per l’assegnazione dell’importante riconoscimento
L’iniziativa è promossa in partenariato con il “Telesia Museum” di San Roberto, diretto dalla dottoressa Maria Cotroneo
Grande successo di pubblico per le due giornate di studio promosse per conoscere aspetti poco noti della produzione artistica del divulgatore instancabile delle mode rinascimentali nelle regioni più a Sud del Regno di Napoli
In due mesi la full immersion nell’arte e nello spettacolo ha coinvolto a Bova Marina noti artisti calabresi e non solo
Tante iniziative promosse dal Comune per ricordare una delle figure più importanti del Futurismo a cui Reggio Calabria ha dato i natali
Il Comune si appresta a celebrare l'anniversario dell'artista nato in riva allo Stretto e fra i padri fondatori del Futurismo con un cartellone ricco di iniziative