La kermesse si svolgerà da lunedì 12 sino a domenica 25 luglio. il direttore artistico dell'Officina dell'Arte, Peppe Piromalli, "oggi più che mai, dobbiamo dare risposte alla città e concretizzare quanto sognato nei mesi passati
Si è conclusa la prima edizione della kermesse culturale che ha animato i comuni dell’area Grecanica. Diverse le iniziative che hanno animato i luoghi dei comuni coinvolti
Il workshop si è svolto nei giorni scorsi nei locali dell'Accademia delle belle arti, diretta da Maria Daniela Maisano, alla presenza degli artisti internazionali di Street Art noti con il nome StenLex
Ogni giovedì e sabato per tutta la stagione estiva fino al mese di settembre. Da sabato 10 luglio riaprirà al pubblico anche la magnifica terrazza affacciata sullo Stretto, con un ricco programma di eventi inclusi nel biglietto d’ingresso. L'annuncio del direttore Malacrino
Falcomatà: "Così si valorizzano opere di inestimabile valore ed un edificio che rappresenta un baluardo di legalità". Per il consigliere delegato Quartuccio: "Premiate l’arte e l’impegno profuso dai dipendenti dell’Ente"
Il presidente Giuseppe Livoti: "Il Premio Muse è nel panorama internazionale dei riconoscimenti di prestigio che vedono “in presenza” personalità di alto livello"
L’opera è stata oggetto di un delicato intervento di restauro, nell’ambito dell’iniziativa Art Bonus voluta dal ministro Dario Franceschini. Il direttore Malacrino: "Occasione per riscoprire le bellezze del Museo". Ecco gli orari di visita
L'ultimo incontro, a cura dell’archeologa Daniela Costanzo, funzionario al MArRC, si inserisce nella rassegna “Paesaggi della storia. La Calabria e il suo territorio attraverso le collezioni del MArRC”
L'intervista alla presidente dell'associazione impegnata da anni sul territorio. In risalto l'intesa con Reggio Film Fest e il sempre attivo "Giustizia e Umanità, Liberi di scegliere"
Ludovido De Martino ha incontrato, a Palazzo Carratelli, il presidente dell’associazione culturale reggina,
professor Giuseppe Livoti e la delegata per le dimore storiche professoressa Marinella Malgeri
Con l'argilla prendono vita personaggi antichi dell'area grecanica e figure contemporanee. Vere opere d'arte in cui fantasia e realtà si incontrano per dar vita a straordinari mondi artistici
Il direttore Malacrino illustra la rassegna dedicata al tema “Paesaggi della storia. La Calabria e il suo territorio attraverso le collezioni del museo. L’incontro si inserisce nel proseguo delle iniziative legate alla Giornata Nazionale del Paesaggio
Il consigliere metropolitano: "Orgoglio reggino. Nuovo ed importante successo ottenuto dal pittore che esporrà, nelle Marche, un’opera ispirata al grande Raffaello"
Il consigliere Quartuccio: "Consapevoli dei rischi legati al Covid, bisogna programmare il rilancio di un comparto fondamentale per l’economia del territorio"
La mostra sarà visitabile al pubblico, nel rispetto delle disposizioni anti Covid, tutti giorni dalle 8.30 alle 13.30 (ultimo ingresso 12.30) ed il martedì e giovedì anche dalle 14.10 alle 16.40
Calendario ricco di appuntamenti che si susseguiranno da lunedì 15 a sabato 20 marzo 2021, fruibili gratuitamente online sul sito dell'Accademia di Reggio Calabria