L'intervento di Filippo Mancuso, presidente del Consiglio regionale: "Tutela dei diritti di ogni cittadino e inclusività formale e sostanziale, sono obiettivi che debbono vederci remare tutti nella stessa direzione"
La Regione Calabria andrà a finanziare le associazioni con un minimo di 10mila euro fino a un massimo di 80mila euro. La presentazione dell'avviso pubblico alla Cittadella
L'assessore regionale alle politiche sociali: "Un altro passo importante verso l'abbattimento delle barriere architettoniche". Il servizio è attivo anche alla stazione di Lamezia Terme
Il documento è stato redatto dal consigliere del Movimento cinque stelle, Davide Tavernise, previsto l'obbligo di abbattere le barriere architettoniche e quello di prevedere dei bagni accessibili e parcheggi riservati
L’evento è stato voluto dal prof Laface, direttore sportivo della Polisportiva Team 14 e allenatore di Anna Barbaro, medaglia d’argento alle ultime paralimpiadi di Tokio 2020
Completate e abbellite due tra le aree ludiche più frequentate della città, grazie al supporto dei club service Rotary Club Reggio Calabria Sud Parallelo 38 e Inner Wheel di Reggio Calabria
Il commento del vicepresidente della giunta regionale Giusy Princi: "Sarà una giornata all’insegna del colore, legata alla speranza e alla fondamentale importanza dello sport"
La sottosegretaria: "Mi farò portavoce di questa istanza presso la Regione e il ministero della Salute, certa che su un tema così importante vi sarà da parte di tutti il massimo impegno"
Il percorso di studio approfondisce varie aree fornendo strumenti necessari per l’organizzazione di attività motorie e sportive rivolte a persone con handicap e alla loro inclusione
Questa mattina i ragazzi con le famiglie e gli educatori hanno protestato davanti alla Prefettura per chiedere un intervento urgente affinché riprenda il servizio
La struttura resta chiusa, ormai da molti mesi, e non si prospetta una soluzione. Il presidente della Repubblica ha sollecitato l'intervento degli uffici competenti
Il presidente della Piccola Opera annuncia che si prospetta una soluzione temporanea, con il cambio di sede in attesa che la struttura di Catona possa riaprire