Diciottenne disperso nei boschi e privo di forze salvato dal Soccorso alpino
Alle operazione di recupero ha partecipato anche l'equipaggio del quinto reparto volo della polizia
Alle operazione di recupero ha partecipato anche l'equipaggio del quinto reparto volo della polizia
L'allarme è stato lanciato da familiari. Passata al setaccio la zona del Villaggio Zomaro nel comune di Cittanova dove è stata ritrovata l'auto del disperso
Le ricerche sono durate circa un'ora fra i boschi di Gambarie, in azione anche la squadra rurale di Santo Stefano d'Aspromonte
Il disperso è stato rintracciato sulla strada verso il Casello di Cano, accanto ad un'auto bruciata, dai carabinieri e dai tecnici della Stazione di Soccorso Alpino Aspromonte
Tragico epilogo per A.G., 63 anni. L'uomo, uscito ieri in cerca di funghi, non aveva fatto rientro a casa. Immediata la macchina dei soccorsi e delle ricerche
Di G.A., 63enne, non si hanno più notizie dalle ore 13. "Le ricerche - spiega il Soccorso alpino e speleologico Calabria - si stanno concentrando nel territorio di Barvi"
L'uomo, 78enne di Melito Porto Salvo, è stato individuato dagli uomini della Stazione Aspromonte del soccorso alpino e speleologico Calabria insieme ai carabinieri forestali e ad un gruppo di volontari
Il tragico bilancio dei vigili del fuoco che stanno operando ininterrottamente in queste ore per salvare i boschi. Ci sarebbero anche due dispersi nel territorio di Cardeto
La disavventura è capitata ad un quarantunenne, determinante la ricostruzione della posizione con il gps
Sul posto sono intervenuti gli uomini del comando provinciale e quelli del distaccamento di Villa San Giovanni che sono riusciti a mettersi in contatto con i tre e li hanno indirizzati verso una via principale
I quattro ragazzi sono stati ritrovati da una squadra della stazione Aspromonte del Soccorso alpino e speleologico Calabria in collaborazione con i carabinieri forestali e i vigili del fuoco. Fondamentale alle ricerche l'utilizzo dell'Sms Locator
Vigili del fuoco e Carabinieri forestali si sono messi alla ricerca di tre giovani e li ritrovano grazie ad alcune foto scattate dagli stessi, il ritrovamento un'ora dopo in località "piazza Nino Martino"
Alle ricerche del 66enne hanno partecipato anche i carabinieri della stazione di Roccaforte. L'uomo, in attesa dei soccorsi, aveva acceso un fuoco per scaldarsi
Un altro è riuscito a raggiungere la riva ma è stato fermato dagli uomini delle forze dell'ordine che erano giunte sul posto per i primi soccorsi, sull'imbarcazione cinquanta migranti
Le operazioni di ricerca, a cui hanno partecipato tutte le forze dell'ordine, si sono concluse positivamente con il ritrovamento di M.S. da parte del soccorso alpino guardia di finanza e di M.T. da parte dei carabinieri
L'anziano, individuato questa mattina lungo un crinale in zona Rocca del Corvo da due militari del Soccorso alpino della guardia di finanza, è stato trasportato all'ospedale di Locri
Avvertiti dalla centrale operativa 1515 i militari del corpo Forestale hanno ritrovato il sessante che, con una caviglia fuori uso, non riusciva più a muoversi, fondamentale la posizione fornita dal compagno di avventura: un 64enne di Catania
Individuati dalle forze dell'ordine grazie alla tecnologia dell'Sms Locator, sistema in uso agli uomini del Soccorso alpino e speleologico Calabria
Dopo tre ore di ricerche, gli uomini sono stati tratti in salvo, in buone condizioni di salute, dai militari della Stazione di Mammola e Galatro, insieme al Soccorso Alpino e Speleologico