Elezioni, tornano al voto i comuni sciolti per mafia: ecco quali sono
Urne aperte ad Africo, San Giorgio Morgeto e Sinopoli. Si vota nella sola giornata di domenica dalle ore 7 alle 23
Urne aperte ad Africo, San Giorgio Morgeto e Sinopoli. Si vota nella sola giornata di domenica dalle ore 7 alle 23
Il commento del primo cittadino metropolitano dopo l'esito delle urne: "Finalmente a Siderno torna la democrazia" e ancora "l'elezione di Caruso una splendida notizia per la Calabria intera"
Si vota anche domani, lunedì 18 ottobre, dalle ore 7 alle 15. A Siderno è sfida tra gli aspiranti sindaco Mariateresa Fragomeni, del centrosinistra, e Domenico Barranca, candidato civico di area centrodestra. Seggi aperti anche a Cosenza
Si può votare sino alle 23 di oggi e lunedì 18 ottobre dalle ore 7 alle 15. A Siderno si contendono la poltrona di sindaco Mariateresa Fragomeni, del centrosinistra, e Domenico Barranca, candidato civico di area centrodestra
L'aspirante sindaco per la coalizione di centrodestra: "Non possiamo accettare che il futuro di Siderno sia compromesso affidando la sua gestione a coloro che per primi hanno sottoscritto decisioni per la città"
L'analisi del voto del dirigente del partito nell’ambito della comunicazione e organizzazione: "La conquista di un seggio a palazzo Campanella, con Salvatore Cirillo, segna l’ingresso di una forza politica nelle istituzioni che contano"
L'analisi del voto del movimento: "Vorremmo far presente a chi sulla carta è risultato “vincitore” - conclude La Strada - che, con il 56% circa di astensione, siamo tutti sconfitti, e non c’è nulla da festeggiare"
L'ex candidato a presidente: "Con 130mila voti siamo il secondo partito in Calabria, di poco sotto Forza Italia. Parlo volutamente di partito perché questo è il segnale che viene dalla Calabria"
Si voterà nuovamente domenica 17 e lunedì 18 ottobre. La candidata a sindaco Fragomeni, in vantaggio di 20 punti sull'avversario, ringrazia per la fiducia: "Il nostro messaggio di cambiamento arrivato al 44% dei sidernesi"
La festa per Giovanni Manglaviti a San Lorenzo dura solo poche ore, la plenaria dei presidenti di seggio ha preso atto della notifica e azzerato il risultato delle urne
Da Giuseppe Conte a Silvio Berlusconi, passando per Matteo Salvini e Stefano Graziano, ecco come è andato il turno straordinario per il rinnovo del consiglio regionale
La Calabria, nell'election day del 3 e 4 ottobre 201, è stata chiamata alle urne per eleggere il presidente della Regione e i componenti dell'Assemblea regionale oltre ai sindaci ed i consigli comunali di 82 enti: 19 nel Reggino
Festeggia anche Pierpaolo Zavettieri, sindaco di Roghudi. Nel piccolo centro dell’area grecanica hanno votato il 58,77% degli aventi diritto al voto (alle scorse comunali aveva votato oltre il 65%)
Affluenza in calo. Alla chiusura dei seggi, infatti, nella prima giornata di voto per l'elezione del presidente della Regione e dei componenti del Consiglio regionale, ha votato il 30,87% degli aventi diritto
Per il leader della Lega, che a Reggio Calabria ha chiuso la campagna elettorale, le elezioni regionali sono un test politico nazionale
Urne aperte domenica 3, dalle 7 alle 23, e lunedì 4 ottobre, dalle 7 alle 15 per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali. L'eventuale turno di ballottaggio si terrà il 17 e 18 ottobre
L'iniziativa si inserisce nel progetto promosso dal Centro Comunitario Agape con 13 scuole
Le date fissate dal decreto adottato dal ministro Lamorgese. Le consultazioni si svolgeranno domenica 7 novembre 2021, con l’eventuale turno di ballottaggio domenica 21 novembre 2021
La legge approvata nel novembre scorso sarà per la prima volta attuata e si auspica che porterà più donne in Consiglio
Mancano poche ore alla presentazione ufficiale delle liste, alle regionali Occhiuto è in testa alle quotazioni per la vittoria finale. Alle urne anche Siderno, Polistena e Melito Porto Salvo dove, all'ultimo minuto, un candidato sindaco si chiama fuori
Su una eventuale candidatura ha detto: "Sono un decisionista, la politica non mi interessa" e sui roghi ha proposto l'utilizzo dei detenuti comuni per la cura del territorio
Ottenuti 464 voti, sui 516 votanti, per la figura ai vertici del consiglio. Il nuovo assetto sarà protagonista per il quadriennio 2021-2025
Il segretario generale della Uil Calabria critica la classe politica calabrese che giudica impegnata in una "scampagnata elettorale"
L'ex consigliere comunale ha pubblicato un lungo post dopo la restituzione da parte della magistratura delle sue apparecchiature elettroniche
La decisione è stata assunta dal gip che ha rigettato la richiesta avanzata dalla Procura