Il vento fa crollare la recinzione di piazza De Nava, chiuso il museo
I pannelli protettivi del cantiere sono finiti sulla strada danneggiando le auto in sosta, temporaneamente interdette al traffico due vie
I pannelli protettivi del cantiere sono finiti sulla strada danneggiando le auto in sosta, temporaneamente interdette al traffico due vie
Il consigliere comunale sottolinea l'esigenza di un sistema che aiuti gli stranieri e non crei disagi, al centro di una mozione già in discussioni
Il Comune mette a disposizione un ufficio di coordinamento di tutti i professionisti impegnati da lunedì in quattro ospedali della provincia
In apertura del consiglio regionale il presidente ha voluto fare una riflessione sull'emergenza sbarchi
Messaggio di allerta della prefettura reggina con l'invito ai cittadini di non sostare nei pressi degli arenili, resta alta l'attenzione
Gli ordini chiedono una revisione della normativa che consente di reclutare personale extracomunitario, nata nella crisi Covid e applicata oltre gli obiettivi d'emergenza
L'appello di Alfonso Trimarchi, direttore del Sit del Gom, e di Myriam Calipari, presidente dell'Avis reggina
Il presidente della Regione Calabria: "È importante che l'esecutivo possa avere a disposizione poteri speciali. Bisogna rafforzare i presidi sanitari e intensificare la campagna vaccinale"
Il consigliere comunale di Forza Italia: "Le criticità non vengono risolte nè tamponate, aumentano giorno dopo giorno. Il sindaco getti la spugna!"
Il consigliere comunale si chiede: "L'Avr ha un mandato che scade il 31 ottobre, ma da questa data in poi e fino al 15 dicembre o molto oltre, chi si occuperà di ripulire la città?"
Il consigliere comunale di Forza Italia: "Con la richiesta di tenere duro si è toccato il fondo, sarebbe più dignitoso fare un passo indietro data la palese incapacità a gestire la cosa pubblica"
"Il tema è all'ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri, che si riunirà giovedì 26 agosto. Sto lavorando per raggiungere questo obiettivo"
La consigliera regionale della Lega specifica che "ferma ed unanime deve essere la condanna dei piromani primi responsabili di un disastro ecologico"
Il capo della protezione civile ha presieduto il tavolo di coordinamento e poi si è spostato in elicottero a Catanzaro per la riunione alla Cittadella
La paziente ricoverata all'ospedale reggino è stata trasferita a Milano per le cure necessarie
La giunta ritiene che sia "necessario ricorrere all'utilizzo di mezzi e poteri straordinari, anche al fine di evitare pericoli per la pubblica incolumità e favorire il più rapido ritorno alle normali condizioni di vita delle popolazioni"
Il confronto tecnico ha messo di fronte gli amministratori, i tecnici del settore manutenzioni, i responsabili di Castore e Sorical. Obiettivo primario: "Fronteggiare la carenza"
Il consigliere comunale e metropolitano considerata la grave emergenza ambiantale ha deciso di rivolgersi al procuratore della Repubblica: "E' necessario che ci sia un intervento deciso e immediato da parte dello Stato"
I rappresentanti delle associazioni sono tornati a protestare in piazza Italia per il diritto fondamentale alla casa per le famiglie più deboli.
Il sindaco e l'assessore annunciano le nuove mosse sui social, in attesa che riparta Sambatello e si risolva il nodo Melicuccà, annunciati nuovi controlli, lotta alla macrodiscariche e tolleranza zero
Per il segretario generale della Fp Cgil Reggio-Locri: "Il tempo massimo per il Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria è scaduto"
Totò Zema e la moglie Mimma Guerrera hanno contratto un prestito con il Consolato italiano, da restituire in tre mesi, per potersi imbarcare sul volo Alitalia che li riporterà a Roma dopo due mesi di permanenza forzata a Buenos Aires
In 24 ore il dato è cresciuto di sei unità, sono 5672 i calabresi rientrati in regione dal Nord Italia che si sono registrati sul portale dedicato al censimento
Prevista l’attivazione di 400 posti letto di terapia intensiva e subintensiva per le aree nord, centro e sud della regione, per le quarantene verranno utilizzati beni confiscati e caserme dell'esercito, parte anche il reclutamento di medici, infermieri e Oss
L'autista, 39 anni, si è rivolto immediatamente al 118. Adesso è sotto osservazione nel reparto di malattie infettive del Grande ospedale metropolitano