Soccorso alpino e Marina militare, addestramento congiunto in Aspromonte
Lo scenario individuato per l'esercitazione è stato quello in un’area nei pressi del forte batteria Siacci, nel comune di Campo Calabro
Lo scenario individuato per l'esercitazione è stato quello in un’area nei pressi del forte batteria Siacci, nel comune di Campo Calabro
Per tre giorni l'area dello Stretto è stata al centro dell'attività “Sisma dello Stretto 2022”, organizzata dal dipartimento della Protezione civile con le regioni Calabria e Sicilia
Durante le esercitazioni gli operatori sono stati attivi presso la sala operativa e sul campo per prestare soccorso
Anche il ministero della Cultura partecipa all’esercitazione "Sisma dello Stretto 2022" che si svolgerà nella mattinata di sabato 5 novembre. Lo rende noto il Segretariato regionale del MiC per la Calabria
La simulazione scatta venerdì 4 novembre a Reggio Calabria e Messina. La presentazione dell'evento sismico e l'intervento del capo dipartimento della Protezione civile
Il centro dell'Area grecanica è stato scelto dal dipartimento della Protezione civile per partecipare attivamente alle esercitazioni di “Exe sisma dello Stretto 2022”
Le simulazioni di intervento si sono svolte nella zona di Matiniti nel comune di Campo Calabro, vicino la fortezza Siacci
Nel Reggino si è svolto il corso di formazione del Soccorso alpino e speleologico, esercitazioni fra Palizzi, Roghudi e Roccaforte per i tecnici arrivati da Marche, Sicilia e Campania
Sono stati simulate operazioni di recupero con l'impiego di verricello in ambiente impervio, rischieramento rapido delle unità, nonché il recupero di un infortunato con utilizzo della barella