La garante dei diritti delle persone private della libertà personale Giovanna Russo: "Il benessere della persona detenuta non può prescindere dalla qualità del lavoro del medico e degli infermieri”
La garante regionale della salute, Anna Maria Stanganelli ha partecipato alle iniziative organizzate dalla diocesi di Oppido Mamertina-Palmi in occasione della XXXI Giornata mondiale del malato
I rappresentanti del progetto Tutori Never Alone sono stati ricevuti a Palazzo Campanella dal garante per l'Infanzia e l'adolescenza della Regione Calabria
Anna Maria Stangalli ha avuto modo di confrontarsi con Massimo Mariani, presto verranno avviate iniziative di collaborazione istituzionale e di comunicazione pubblica
Lo annuncia il presidente del Consiglio regionale che evidenzia : "Chiederò di approntare una relazione sulle condizioni del pianeta carceri calabrese"
L'intervento di Filippo Mancuso, presidente del Consiglio regionale: "Tutela dei diritti di ogni cittadino e inclusività formale e sostanziale, sono obiettivi che debbono vederci remare tutti nella stessa direzione"
L'esecutivo cittadino guidato dal sindaco Falcomatà ha istituito la figura che si occuperà, a titolo gratuito, dei rapporti tra privati, associazioni e pubblica amministrazione
Si è svolto, a Palazzo Alvaro, il convegno internazionale organizzato da B.A.C.A. (Bikers Against Child Abuse) ed Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza
L’VIII Commissione comunale ha audito alcuni giorni fa l’avvocato Russo che ha relazionato su alcune problematiche quali pandemia, vaccini, istruzione e formazione infra carceraria
Approvato dal Consiglio comunale il regolamento proposto dal Kiwanis. Il sindaco Malara ha incaricato il segretario comunale Neri per la pubblicazione di specifico avviso pubblico
Durante l'incontro a palazzo Alvaro si è pensato a future collaborazioni per la difesa e valorizzazione dei bambini che soffrono di violenza e abusi nell’area metropolitana
I consiglieri comunali "azzurri" Milia, Caridi e Maiolino criticano la decisione del primo cittadino sulla nomina a garante di Carmela Costarella, mamma dell'assessore Giuggi Palmenta
Il garante metropolitano per l’infanzia e l’adolescenza si affianca alla sua omologa al Comune di Reggio, Valentina Arcidiaco, per rafforzare il messaggio a difesa dei più piccoli
Valentina Arcidiaco si è confrontata con i membri dell'associazione Eracle, nella persona del presidente Arturo Callegari, di alcuni membri del direttivo e della dottoressa Laghi
A darne notizia è l'assessore Lucia Nucera. Il garante, che opera a titolo gratuito e senza percepire alcuna indennità, resta in carica cinque anni dalla nomina e l'incarico può essere rinnovato una sola volta