La cerimonia di consegna si è svolta nei giorni scorsi all'Auditorium San Francesco della città di Segrate. Premiato anche il prof Caminiti, come ambasciatore nel mondo del bergamotto di Reggio Calabria
La festa dello sport reggino ed il ritorno della "classica" del Sud sul percorso metropolitano andrà in onda da lunedì 17 a mercoledì 19 aprile su RaiSport ed Eurosport. Tutte le info utili
Dallo start di Riace, omaggio all’anniversario del ritrovamento dei Bronzi delle acque antistanti nel 1972, all’arrivo sul lungomare Italo Falcomatà a Reggio Calabria, con il suo leggendario "chilometro più bello d'Italia", il percorso di 162,4 km ha toccato 23 Comuni
Il corridore colombiano in volata sul rettilineo del lungomare Falcomatà ha conquistato, con grinta e freddezza, la 66esima edizione della storica e blasonata gara ciclistica reggina. All'atleta del team GW Shimano –Sidermec è stata, inoltre, consegnata la nuova Maglia Amaranto. Centinaia di reggini hanno sfidato la pioggia per vedere la conclusione della "classica" del Sud. La soddisfazione delle autorità cittadine
Il sindaco Antonio Trifoli, e Giovanni Latella, consigliere delegato allo sport, hanno dato ufficialmente il segnale di partenza ai corridori del 66esimo Giro ciclistico metropolitano. Dopo 162.4 chilometri, attraversando venti Comuni del territorio, i ciclisti raggiungeranno il traguardo sul lungomare Falcomatà
La partenza scatterà alle ore 12 da Riace. L'evento sportivo è siglato da Metrocity, Regione Calabria, dai Comuni e dalle massime istituzioni dello sport italiano. Ecco il percorso completo ed i ciclisti in gara, tra questi il campione olimpico Elia Viviani
Reggio Calabria accoglie il suo Giro ciclistico e cresce l'attesa per l'evento che torna sulle strade della Città metropolitana dopo ben 11 anni di assenza. Nel pomeriggio grande entusiasmo per la presentazione a Palazzo Alvaro dei team che formeranno la griglia di partenza. Al via sono previsti 102 atleti di formazioni World Tour (1), Professional (5) e Continental (8), con l’aggiunta della Squadra nazionale italiana, capitanata da Elia Viviani, campione olimpico 2016 su pista e uno dei ciclisti di riferimento tra quelli in attività per il ciclismo italiano
Protagonisti della festa sportiva gli atleti della nazionale con il ct Davide Bennati ed il capitano plurimedagliato campione olimpico Elia Viviani. In piazza Italia l'apertura del Villaggio Hospitality
Ciclisti ai nastri di partenza da Riace alle ore 12. La manifestazione sportiva, promossa nel cinquantesimo del ritrovamento dei Bronzi, prima del traguardo sul lungomare di Reggio Calabria, attraverserà 20 Comuni
Oggi, dopo undici anni di assenza, si ritorna a pedalare nella "classica" del Sud. La nascita dello Sporting Club Reggio e l'opera di Salvatore Siracusa. I campioni di ieri, una corsa blasonata e una città che sognava in grande
La cerimonia nella sala dei guerrieri del museo alla presenza del sindaco ff Versace, del consigliere Latella e del commissario della Lega Ciclismo Di Cintio
In occasione dell'importante manifestazione di domenica 16 aprile, il comando dei vigili urbani, guidato dal comandante Zucco, ha emanato un’ordinanza per disciplinare le modifiche alla circolazione stradale
In occasione della manifestazione sportiva di domenica 16 aprile, saranno in vigore provvedimenti di modifica alla circolazione a partire dal 14 aprile. Tutti i dettagli
La presentazione ufficiale si è svolta in mattinata a Palazzo Alvaro. La maglia sarà consegnata al ciclista vincitore dell'evento sportivo previsto per domenica 16 aprile con partenza da Riace e arrivo a Reggio Calabria
Appuntamento da non perdere domenica 16 aprile per una grande classica del ciclismo italiano che torna a solcare le strade del territorio metropolitano di Reggio Calabria
Fervono i preparativi e cresce l'attesa per l'evento sportivo del prossimo 16 aprile. Il consigliere delegato allo sport Latella ha incontrato il sindaco di Riace Trifoli e l'assessora Gervasi