Nota congiunta, dopo l'archiviazione, dei consiglieri comunali di centrosinistra che erano stati coinvolti nelle indagini: "Messa parola fine su possibili illazioni su nostro operato"
Gli avvocati Antonio Saffioti e Umberto Abate intervengono e precisano: "Rimasto del tutto infondato il preteso rapporto causale tra l’assunta strumentalizzazione dell’ufficio pubblico e le ipotizzate utilità perseguite"
L'amministratore comunale non è indagato ma nelle carte dell'inchiesta della Dda reggina il suocero parlava con un soggetto vicino alle cosche sul pagamento di Imu e Ici
Le indagini portarono alla luce gli attriti fra le cosche Rosmini e gli Zindato per il controllo del quartiere Modena e gli appetiti dei boss sulla gestione cimiteriale
Le carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro che ha coinvolto l'assessore regionale Franco Talarico, fra le accuse il voto di scambio nel collegio reggino
Una indagine è stata aperta circa un mese fa dal procuratore Bombardieri e dall’aggiunto Dominijanni e riguarda anche i ritardi nell’espletamento dei tamponi e del rilascio dei risultati, al momento non risultano indagati
Il 29 ottobre per il sindaco ci sarà la ripresa delle udienze su processo ordinario sull'assegnazione dell'ex albergo, mentre la Marcianò rischia la sospensione per diciotto mesi
La Direzione distrettuale antimafia contesta all’ex sindaco di Sant’Eufemia d’Aspromonte e consigliere regionale di Fratelli d’Italia l'accusa di scambio elettorale politico-mafioso
La dichiarazione del presidente del consiglio regionale. Nei giorni scorsi la polizia ha notificato 30 avvisi di garanzia. Per il procuratore Giovanni Bombardieri è un "atto dovuto"
Il Tribunale del riesame di Reggio Calabria, accogliendo la tesi dei difensori Antonino Napoli e Silvestro Runci, ha revocato anche il sequestro di beni
La giuslavorista e futura candidata a sindaco commenta con un post su Facebook le vicende legate all'inchiesta "Helios" della Direzione distrettuale antimafia
Il volume è edito da Paper First, la collana di libri del Fatto Quotidiano e si avvale della prestigiosa prefazione del procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho