Le problematiche legate all'acqua, viabilità e rifiuti al centro dell'incontro con le autorità che si è concluso con l'invito del prefetto di rivedersi tra due mesi per valutare lo stato di avanzamento delle realizzazioni
Il rappresentante della Metrocity ha accolto a Palazzo Alvaro i rappresentanti del Fondo per l'Ambiente Italiano in città per l'incontro interregionale di Calabria e Sicilia
Il presidente Festicini, in collaborazione con monsignor Cerchietti, hanno colto l'occasione per esprimere al prefetto la totale disponibilità dell’Ina per l'emergenza sbarchi
Quindici Comitati del Sud hanno preso parte alle tre giorni promossa dal Csi. La vice presidente della Regione Calabria Giusy Princi ha manifestato grande disponibilità a fare rete
Il circolo dei democratici di Pellaro ha scritto una lettera al sindaco facente funzioni, dopo avere invano atteso un incontro, per denunciare i problemi sul territorio
Iniziativa pubblica promossa dal primo cittadino gioiese Aldo Alessio. Il sindaco facente funzioni: "La Regione trasferisca le funzioni alla Città metropolitana"
L'evento è stato promosso dall’Organizzazione internazionale Scholas Occurrentes e dal ministero dell’Istruzione. Tra i 71 ragazzi protagonisti del programma educativo anche 4 alunni dello storico istituto reggino, accompagnati dalla loro insegnante Grazia Condello
Giuseppe Livoti, presidente dell'associazione culturale, ha rivolto un appello ai futuri rappresentanti della Regione Calabria in prossimità della tornata elettorale del 26 gennaio
In Prefettura l'incontro risolutivo voluto dal prefetto e da Cisl FP. Lo stato di agitazione era stato proclamato per il mancato funzionamento della climatizzazione nella sede di viale Aldo Moro
Domenico Vecchio ha incontrato il sindaco metropolitano. Numerosi i punti di contatto emersi in questo primo confronto, a partire dal metodo del dialogo e dell’ampia concertazione dei vertici della cittadini
L'incontro ha spaziato sia sull’attività letteraria che su quella politica e sociale di un uomo che ha saputo coniugare la sua battaglia per la Calabria al rigore della ricerca letteraria
Tra le tematiche affrontate anche quella del circuito di gestione della raccolta differenziata e degli abbandoni illeciti di rifiuti sulle strade del quartiere
Gli appuntamenti sono stati fissati durante il mese di luglio e prevedono una serie di dibattiti sul tema dell'amore libero, della discriminazione e della violenza. Il primo evento si terrà al castello Aragonese giovedì 11
Tema di approfondimento è stato “ReggioLiberaReggio - la libertà non ha pizzo” che da 10 anni sensibilizza i cittadini al consumo nei negozi che espongono il logo della campagna