A darne notizia l'assessore comunale Muraca. E'l'esito del bando per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio
Secondo il consigliere regionale la consegna dei lavori, finanziati i “Patti per il Sud”, "è un passo importante per la città che contribuirà alla rigenerazione urbana e sociale del quartiere"
L’intervento, finanziato con i fondi dei Patti per il Sud, prevede un impegno di spesa di 400 mila euro. La soddisfazione dell'assessore Muraca: "Infrastruttura strategica, punto di riferimento per la comunità scolastica e per il quartiere"
Sopralluogo questa mattina del sindaco e dell'assessore Muraca. Presenti anche i familiari del giovane sportivo, scomparso prematuramente. Falcomatà: "Non è solo un campo da calcio, ma un centro di aggregazione che darà nuova vita al quartiere"
Giovedì prossimo sarà riconsegnato il cantiere alla ditta appaltatrice. Lunedì 6 luglio riprenderanno i lavori, destinati a concludersi entro i 210 giorni successivi
Per le figure professionali il sindaco si riferisce all'ingegnere De Luca o all'assessore Camera. Tra le opere, la riqualificazione dell'asse viario tra le frazioni di Trunca e Santa Venere e l'area di piazza Garibaldi
Il progetto, ideato dall’amministrazione Italo Falcomatà, era stato pensato all’interno dell’abbattimento delle Palazzine Minime. La soddisfazione dell'Associazione Vivi San Sperato
I lavori, eseguiti dal Comune di Scilla, sono resi possibili dal finanziamento destinato dalla Città metropolitana di Reggio Calabria per complessivi 100 mila euro
Il movimento reggino chiede "alla Città metropolitana ed al Comune "che si provveda immediatamente alla dovuta manutenzione e che si programmi il ripristino dell'arteria principale"
Nella nuova area di prossima realizzazione troverà spazio un campo da calcio a 7 che sarà aperto anche all'attività degli istituti scolastici, soddisfatto il vicesindaco della Città metropolitana Riccardo Mauro
L'annuncio è dell'assessore Irene Calabrò che dichiara "nonostante le difficoltà di bilancio, il Comune è riuscito ad intercettare, grazie ai Patti per il Sud, somme decisive per il patrimonio culturale"
Saranno ideate opere e realizzati interventi per il territorio. Il sindaco ha sottolineato "l’importanza dell’apertura e disponibilità del governo". Per Marino: "Saniamo ferite inferte al territorio per 50 anni"
Nell'ultimo Consiglio metropolitano, il vicesindaco ha illustrato la delibera con la quale sono stati riconosciuti 94 mila euro per la messa in sicurezza dell'intero tratto viario
Le opere complementari, che si aggiungono a quelle già in corso di esecuzione, sono finanziate dal masterplan del Pon Città Metropolitane 2014-2020 per un importo complessivo di 800 mila euro
I lavori avranno una durata in circa 120 giorni di attività per un importo di 150 mila euro. L’intervento sul tratto viario era stato oggetto di numerose segnalazioni ed anche di una petizione popolare
L'intervento sarà realizzato dalla società in house del comune Castore, molto atteso dai cittadini che quotidianamente percorrono l'importante arteria stradale che collega Santa Caterina a Via Lia di San Brunello
I lavori, interamente finanziati coi fondi dei Patti per il Sud, per un importo da 150mila euro complessivi, nel contesto del più complessivo progetto “Quindici Agorà per quindici quartieri” incardinato dall’amministrazione
Il progetto rientra nell’ambito di “15 agorà per 15 quartieri”. La zona sarà dotata di un moderno sistema di video sorveglianza e sarà fruibile entro la fine settembre
Il presidente facente funzioni di Confindustria: "Il settore delle costruzioni guarda alle opportunità legate ai lavori, con l'auspicio che le imprese reggine siano le dirette protagoniste"
Intervento di fondamentale importanza per l'ammodernamento del tessuto urbano che sta coinvolgendo l'intera città, per un importo di circa 1,9 milioni di euro
Pubblicato il bando di gara per il restauro. L'assessore: "Un progetto sinergico costruito in collaborazione con l’Università e sotto l’egida del Mibac Calabria"
L'opera si sviluppa su una superficie da 3.180 metri quadrati, sarà realizzata in 12 mesi per un importo di un milione e 560mila euro e finanziata con i fondi del “decreto Reggio”