Sabato 18 marzo, alle ore 16, ci sarà la presentazione dell’opera. L’associazione Libera ha scelto questo evento come momento di preparazione alla Giornata annuale dell’Impegno e della Memoria
L'associazione guidata da don Luigi Ciotti mette in allerta la società civile sui rischi del contagio delle mafie nell'era pandemica e piazza la Calabria in zona rossa
Si tratta di una indagine condotta tra gennaio e giugno 2020. Presi ad esame circa 60 aderenti alla rete ReggioLiberaReggio, su chi hanno risposto in 20 imprese con sede nel Comune di Reggio e limitrofi
L'esperienza di un gruppo di giovanissimi romagnoli che hanno partecipato al campo "E!state Liberi" promosso da Libera presso la struttura Ecolandia di Arghillà
Don Ennio Stamile nelle sue conclusioni ha auspicato la formazione di giovani e adulti anche nelle parrocchie per far conoscere sempre meglio i doveri dei cristiani nella lotta alle mafie
La cerimonia alla presenza dei referenti di Libera don Ennio Stamile e Mimmo Nasone: "Per noi è un incoraggiamento ad andare avanti nella lotta alle mafie"
Cerimonia a Palazzo Alvaro di consegna di undici loghi agli imprenditori che hanno aderito a “ReggioLiberaReggio”, la campagna antiracket e di consumo critico “sponsorizzata” dall’associazione Libera
L’inaugurazione della sede di via Calì alla presenza di don Luigi Ciotti. Consegnate alla cooperativa Rose Blu le chiavi del bene confiscato da parte del sindaco della Città metropolitana Giuseppe Falcomatà
All'iniziativa di ReggioLiberaReggio che si svolgerà a Palazzo Alvaro martedi 22 giugno sarà presente don Luigi Ciotti. I responsabili illustreranno lo stato di avanzamento della campagna e le iniziative in cantiere
Libera inaugura il 22 giugno un presidio a Villa San Giovanni in memoria del vicesindaco Dc Giovanni Trecroci ucciso dalla mafia il 9 febbraio 1990. Sarà presente don Luigi Ciotti
Don Ennio Stamile, referente regionale di Libera, si rivolge al prefetto ed alla sottosegretaria Dalila Nesci, per chiedere un intervento urgente in grado di risolvere uno dei problemi più gravi della periferia nord di Reggio Calabria
Lo slogan di quest'anno “A ricordare e riveder le stelle”, che richiama Dante, vuole essere un inno alla vita, allo sguardo verso un orizzonte migliore da costruire insieme
La riflessione dell'associazione dopo le ultime vicende giudiziarie che hanno investito la Calabria e la nostra città con i presunti brogli elettorali e la vicenda del consigliere Ripepi
Il sit-in pacifico si svolgerà lunedì 29 giugno a partire dalle ore 16. Al termine il gruppo di manifestanti si sposterà autonomamente in piazza Italia
Martedì 23 giugno, alle ore 11, le cooperative incontreranno la stampa davanti alla Casa del Sole di Gallina per "sollecitare le istituzioni a voler fare un cambio di passo"
Tema di approfondimento è stato “ReggioLiberaReggio - la libertà non ha pizzo” che da 10 anni sensibilizza i cittadini al consumo nei negozi che espongono il logo della campagna