Responsabilità condivisa in un libro che restituisce ai giovani il desiderio del futuro
Intervista a Serena Angioli, curatrice del testo interdisciplinare che contempla i contributi di esperti in discipline molto variegate
Intervista a Serena Angioli, curatrice del testo interdisciplinare che contempla i contributi di esperti in discipline molto variegate
L'iniziativa con il magistrato del tribunale fallimentare di Roma, promossa dal sodalizio reggino, si è svolta presso la libreria reggina "Giunti al Punto"
C'è tempo fino al 3 febbraio. Tutte le informazioni utili
L'autrice, originaria di Melito di Porto Salvo, torna in libreria con un libro specchio della società odierna
A Spazio Open si è svolto un dibattito con l’autrice e due psicoterapeute. In rilievo gli aspetti psicologici della relazione di sorellanza con una persona disabile
In un libro pubblicato recentemente, l'imprenditore nato a Reggio Calabria ha messo alla luce alcune esperienze del suo vissuto. Nel racconto non potevano mancare i riferimenti al fratello scomparso
Gli ebook e gli e-reader ti permettono di arricchire la tua libreria e di averla a portata di mano grazie anche agli sconti del Black Friday
Fino a metà gennaio, con una spesa minima, il libro inedito della scrittrice di origini reggine in omaggio nelle Feltrinelli e on line
Dopo essere stato protagonista del libro Premio Strega di Emanuele Trevi, lo scrittore di Cosoleto torna in libreria salvando dall'oblio i suoi romanzi
Lo scrittore ha presentato a Reggio il suo nuovo romanzo "Quando tutto sembra immobile", dedicato alla madre, originaria di Polistena
Iniziativa ospitata a Palazzo Alvaro e promossa Fondazione Girolamo Tripodi
Confronto tra quattro scrittrici dell’Area dello Stretto sulla necessità di codificare ufficialmente le voci intellettuali del Sud
Alla scoperta dell’opera prima di Valeria Tron, presentata nella libreria Ave-Ubik, rivelazione letteraria del 2022
La poetessa e docente reggina traccia il profilo del sentimento dell’Amore declinato nella vista, udito, olfatto, tatto e gusto
La casetta dei libri a piazza Sant'Agostino è diventata punto di scambio multiculturale per la scuola di italiano ma anche per la cittadinanza e tutte le comunità straniere
L'annuncio del vicesindaco Gianfranco Marino: "E' una delle realtà che nell'ultimo decennio hanno caratterizzato il rilancio culturale del nostro centro"
L’Ite Piria con la sua dirigente scolastica, Anna Rita Galletta, ancora una volta protagonista nel panorama culturale di Reggio Calabria
L'evento di letteratura e prospettive interculturali è stato curato da Vincenzo Crupi e Anna Maria Rossi. Significativo l’intervento di mons. Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita della diocesi di Reggio Calabria-Bova
Prima campanella senza restrizioni nelle scuole della città e con il caldo afoso la crisi energetica sembra lontana
Al via le presentazioni della prima pubblicazione letteraria di Sveva Edizioni. Hanno conversato con l'autore del volume i professori Rosetta Neto Falcomatà e Luigi Marino