Nuovo libro per l'autrice reggina già nota, per aver scritto due manuali su settore benessere-sanitario. Racconti tra realtà e fantasia ambientati in Calabria e Trento
L'opera, finalista del premio letterario internazionale Gaetano Cingari 2020, sta destando in questi giorni tanta curiosità. Edito dalla Casa Editrice Leonida
La fragilità umana al centro del libro di Tiziana Calabrò ed Eleonora Scrivo, tra provvisorietà della cura ed esaltazione di un virtù forse dimenticata
Versace, contattata da una professoressa, ha realizzato un video messaggio. Agli studenti del Dobbs Ferry High School ha trasmesso sua grandissima voglia di vivere e di sorridere sempre anche anche quando la vita ti riserva brutte sorprese
Il massmediologo che, nei giorni scorsi era alla ricerca di un ballerino calabrese, sarà coadiuvato da un danzatore che vive a Milano e che si è offerto come ‘maestro di ballo’
L'alunna è autrice del romanzo storico "Hans Mayer e la bambina ebrea". Il libro illustra la drammatica realtà dell’olocausto attraverso la figura di un ufficiale della Wehrmacht, che avverte il disprezzo con cui è osservato dalla gente comune
L’ultima fatica letteraria di Ida Nucera, giornalista pubblicista ed autrice di "Progetti di gioia quotidiana", edito da Città del Sole. Il libro, tratto da una storia vera, è un vero inno alla gioia
A moderare il salotto culturale, ospitato nel Cortile dell'associazione, il presidente Livoti. Manti, caporedattore de Il Giornale, ha presentato il suo ultimo libro
Dopo la cerimonia del "Premio Pesce Spada" e l'ufficializzazione del bando relativo al concorso nazionale di poesia "Francesco Chirico", il direttivo di Incontriamoci sempre è al lavoro per la programmazione autunnale
L'evento si svolgerà questa sera, alle ore 18, in piazza S. Anna (torre ascensore Parco Baden Powell). Sarà presentata, in anteprima nazionale, l'opera di Alessandro Amorese
Un parterre di illustri studiosi ed analisti, tutti reggini doc, ha raccontato attraverso il romanzo "Salutiamo, amico", gli anni della rivolta di Reggio
Il libro, pubblicato da Città del Sole edizioni, è una fotografia sulle regioni italiane nell'epoca delle Film Commission. Si rivolge sia agli addetti ai lavori, che agli appassionati di cinema e tv e si avvale, inoltre, di importanti contributi
"Navi Mute", con l’introduzione del ministro dell’Ambiente, Costa e la prefazione dell'ammiraglio Pettorino, è stato scritto a due mani dagli autori Cazzato e Di Milla
Effettuata anche tra gli ex detenuti di Reggio, la ricerca del massmediologo e consigliere comunale di San Luca Klaus Davi. I carcerati leggono 15 libri l'anno e consumano 5 ore di tv al giorno
Il professore Guido Leone fornisce un quadro generale: in Italia si legge poco. La Calabria si piazza al diciassettesimo posto nella classifica delle regioni a seguire Sicilia e Campania