Alival, si cerca una ricollocazione sul territorio ma non sarà per tutti i licenziati
Il tavolo tecnico ha esaminato gli scenari post chiusura del caseificio, con uno spiraglio di disponibilità di alcune aziende locali per una ventina di lavoratori
Il tavolo tecnico ha esaminato gli scenari post chiusura del caseificio, con uno spiraglio di disponibilità di alcune aziende locali per una ventina di lavoratori
Arriva l'attesa convocazione dei rappresentanti istituzionali e gli imprenditori per tentare il tutto per tutto e salvare i 79 dipendenti del caseificio
Il 27 a Milano in una riunione con i sindacati Lactalis definirà il piano sociale per il caseificio reggino, mentre sul territorio la vertenza è ferma
Dopo la chiusura dello stabilimento, si sollecitano con urgenza le istituzioni in vista degli incontri con azienda e ministero
A pochi giorni dal tavolo interistituzionale in prefettura, l'azienda comunica un aggiornamento del piano per limitare le ricadute occupazionali delle chiusure
Dopo la pec di sollecito dei sindacati, il vertice si terrà a breve per valutare le prime proposte certe di nuovi acquirenti del caseificio
L'intervento dell’assessore regionale alle politiche sociali sulla vicenda di Maria Carmela Gioffrè, insegnante 55enne, malata di sclerosi multipla, licenziata a marzo per "inidoneità fisica" all’insegnamento
Nel corso dei lavori è stato eletto, nella segreteria della FNP CISL di Reggio Calabria, Arcangelo Carbone
Il presidente Giuseppe Soluri critica la decisione di Palazzo Campanella di procedere alla risoluzione del rapporto di lavoro con quattro componenti dell'ufficio in forza al parlamento calabrese
I due segretari della federazione, De Gasperis e Luvarà, hanno sottolineato come alcune realtà "sembrano intenzionati ad avviare riduzioni di personale"
E' arrivata in serata la proroga del contratto sino al 2 febbraio 2020 per i 55 infermieri e 15 Oss che rischiavano di rimanere a casa dal 1 gennaio. L'ufficialità della notizia sia avrà solo dopo la pubblicazione sull'albo pretorio dell'azienda
Il movimento reggino interviene sul mancato rinnovo dei contratti per infermieri e operatori socio sanitari del Gom: "Saremo al loro fianco per difendere il posto di lavoro"
Dal primo gennaio rimmarranno a casa 55 infermieri e 15 operatori socio sanitari che prestano la loro professionalità nei vari reparti dell'ospedale metropolitano. Rischio paralisi
Con il Pon Metro, siamo riusciti a recuperare i fondi e da settembre gli asili riapriranno. Mi è stata attribuita una frase falsa, mi sono rivolta ai miei legali"
La denuncia di Minnella (Fiamma Tricolore): "L'impresa deve saldare 6 mensilità ai dipendenti e vanta un credito nei confronti del comune di oltre 1,2 milioni di euro"
Il Forum del Terzo Settore si dice indignato dalla situazione. Parla di insipienza, indifferenza, incompetenza, incapacità e chiede chiarezza alla Regione