Il presidente del Consiglio regionale dopo l'approvazione dell'aula ringrazia il presidente di commissione Luciana De Francesco e l'arcivescovo Fortunato Morrone
Per il consigliere regionale del Movimento cinque stelle nella scelta di ritirare le firme sulla proposta è stata determinante l'azione della minoranza
L'intervento dei vescovi calabresi: "È davvero questo il regalo di Natale che si vuole fare ai cittadini calabresi, alle comunità di una regione che lotta per la legalità e contro l’oppressione della criminalità organizzata?"
Dopo l'appello lanciato da don Panizza, anche la Conferenza episcopale calabrese e poi Libera e molte altre associazioni stanno chiedendo che la proposta venga ritirata
I consiglieri regionali: "Ognuno di noi sa che la ludopatia costituisce un grave problema sociale, ancora più grave in regioni fragili come la nostra". L'assemblea nella seduta del 12 dicembre dovrebbe approvare la legge
Sottoscritta una convenzione con l'ati che gestisce fisicamente le azioni del piano per la prevenzione ed il contrasto del gioco d'azzardo, stanziati oltre 365 mila euro
L'operazione nasce in seguito alle indagini condotte dalla polizia di Roma, Torino e Vercelli e dalla guardia di finanza di Torino. Gli apparecchi anti-ludopatia si differenziavano dai legali solo per il fatto che accettavano gettoni al posto di monete