Maltempo, risarcimenti imprese agricole: confronto tra Città metropolitana e Regione
Il consigliere delegato Giuseppe Marino ha promosso un incontro a cui hanno preso parte l'assessore regionale Gianluca Gallo e le associazioni di categoria
Il consigliere delegato Giuseppe Marino ha promosso un incontro a cui hanno preso parte l'assessore regionale Gianluca Gallo e le associazioni di categoria
Aceto, presidente di Coldiretti Calabria, chiede alla Regione di "attivare le procedure per lo stato di calamità e assicurare le produzioni". Tra le diverse aree danneggiate anche la Piana di Rosarno - Gioia Tauro
L'intervento dei Vigili del fuoco si è resto necessario a Rosarno, il crollo di un muro di contenimento non ha provocato feriti
Il direttivo dell'associazione segnala inoltre un ulteriore problema atavico: "Quello della segnaletica orizzontale e verticale scarsamente indicativa per quanti devono prendere la direzione della A2 e la SS 106 Jonica"
Il sindaco ha firmato un'ordinanza. Dopo la chiusura della Villa comunale è stato disposto lo stop al traffico veicolare sul lungomare Falcomatà fino alle ore 18 di questo pomeriggio
La decisione è stata assunta dal dirigente ad interim del settore verde pubblico e istituzionale a causa delle avverse condizioni meteo
Nel bollettino del dipartimento regionale della Protezione civile si prevedono per domani, domenica 6 dicembre, "Piogge diffuse e temporali sparsi. Venti forti e mareggiate". L'appello di Falcomatà e l'attivazione del Coc
L'ex candidato a sindaco di Miti Unione del Sud non ci sta e ribadisce: "Un normale acquazzone non può diventare puntualmente una minaccia per la sicurezza pubblica e per l’economia locale"
La situazione dei residenti in località Casalotto Ferrina, area a rischio elevato d’inondazione R3, si ripropone puntualmente ad ogni ondata di maltempo
Il post sui social del primo cittadino dopo il nubifragio che ieri ha investito la città. Allagamenti, automobilisti bloccati nelle loro autovetture e rifiuti galleggianti sulle strade. Oltre trenta gli interventi dei vigili del fuoco sul territorio
Oltre trenta le chiamate alla centrale operativa degli operatori del 115 durante il violento acquazzone che si è abbattuto in città. L'intervento più significativo nei pressi dello svincolo di San Leo
I rappresentanti di Forza Italia in consiglio comunale, Milia, Caridi e Maiolino, invocano l'aiuto della Protezione civile e sottolineano: "Irrisolto il problema della manutenzione ordinaria"
Il capo dell'opposizione in consiglio comunale tuona dai social: "Dispiace constatare ancora una volta come incapacità, presunzione e promesse non mantenute siano alla base dell'operato dell'amministrazione comunale"
Dopo il temporale sono diversi gli interventi in emergenza effettuati dal Comune in tutte le zone della città. L'appello di Falcomatà ai cittadini
Tante le chiamate ai vigili del fuoco. Un grosso ramo si è abbattuto in via Casa Savoia a Gallico. La Protezione civile regionale ha diramato l'allerta meteo gialla anche per domani sul versante tirrenico, verde nella zona jonica
L'albero, con molta probabilità, è stato sradicato dalle avverse condizioni meteo che questa notte hanno sferzato la città
Nuovo bollettino della Protezione civile. Si prevedono "piogge e temporali isolati. Venti forti e mareggiate lungo le coste". Il sindaco ha attivato il Coc
Il dipartimento regionale della Protezione civile ha diffuso un bollettino di criticità valido fino alle ore 24 di sabato 28 novembre
Le previsioni degli esperti di 3bmeteo per i prossimi giorni: in Calabria sta per abbattersi il ciclone mediterraneo. Le prime deboli precipitazioni interesseranno la bassa Locride e il basso reggino a partire dalla tarda mattinata di sabato 28 novembre
Il dipartimento regionale della Protezione civile ha diffuso un avviso di criticità valido fino alle ore 24 di domenica 22 novembre
Le avverse condizioni meteo, raffiche di vento e un vero e proprio nubifragio, hanno sospeso le attività del porto, riprese poi verso l'una di notte. Non si registrano danni alle persone
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta arancione. Si prevedono precipitazioni sparse a carattere temporalesco
Con molta probabilità la rovinosa caduta dell'arbusto è da attribuire alle cattive condizioni meteo che da questa mattina imperversano in città
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di criticità. "I fenomeni - si legge nel report - saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento"