Sbarchi, in arrivo 330 migranti salvati da Guardia costiera e fiamme gialle
La prefettura sta coordinando le operazioni di soccorso, Roccella Jonica e Reggio Calabria i porti interessati dalle operazioni di sbarco
La prefettura sta coordinando le operazioni di soccorso, Roccella Jonica e Reggio Calabria i porti interessati dalle operazioni di sbarco
A partire dalle prime ore di questa mattina, le motovedette della Guardia costiera sono intervenute, in area di responsabilità Sar italiana, a circa 90 miglia dalla costa jonica calabrese, in soccorso di un peschereccio con molti migranti a bordo. Nell’operazione, coordinata dalla Guardia costiera di Reggio Calabria, sono stati tratti in salvo 295 migranti. Le persone soccorse sono state recuperate e trasportate in sicurezza su tre motovedette della Guardia costiera.
Operazioni di salvataggio della Guardia costiera. A bordo sono tutti uomini. Una terza motovedetta, fanno sapere dalla Prefettura di Reggio Calabria, si sta invece dirigendo verso il porto di Crotone
Sale a 89 il numero delle vittime accertate del naufragio del barcone carico di migranti avvenuto nel Crotonese all'alba di domenica 26 febbraio. All'appello mancano ancora 11 dispersi
Salgono così a 88 le vittime accertate, mentre proseguono le operazioni di ricerca degli altri dispersi
Sul luogo l'intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale e gli uomini dell'Arma. L'imbarcazione, utilizzata per uno sbarco di migranti, si era arenata nell'autunno scorso
La nave della Guardia costiera è arrivata questa mattina in città. Sul molo di ponente, oltre alle forze dell'ordine ed ai volontari, presente anche il personale di Frontex
Si allunga a 86 il drammatico bilancio delle vittime: la piccola, di circa tre anni, è la 35esma minore morta nella tragedia del 26 febbraio al largo del Crotonese
Sale a 85 il drammatico bilancio dei morti. Sul luogo degli ultimi ritrovamenti sono al lavoro il medico legale e gli esperti della polizia scientifica per l'accertamento dell'età delle vittime
A bordo dell'unità navale della Guardia costiera ci sono i migranti provenienti da Lampedusa
Sale a 81 il drammatico bilancio delle vittime. Si tratta di due uomini: sono stati individuati, uno tra Botricello e Belcastro e l'altro in località Madama, in una zona tra Steccato di Cutro e Praialonga
Il tragico bilancio delle vittime del naufragio di domenica 26 febbraio sale a 76: tre i corpi recuperati nella giornata di oggi
Il mare ha restituito un altro migrante morto nel naufragio del 26 febbraio scorso
I tre eventi SAR, ancora in corso, vedono l’intervento di diversi mezzi aeronavali che operano sotto il coordinamento della Guardia costiera italiana. In particolare, nave Dattilo sta coordinando in zona il complesso dispositivo navale composto da sei motovedette SAR Guardia Costiera classe 300, 2 pattugliatori della Guardia di finanza e una nave della Marina militare. A supporto delle attività in mare, in sorvolo un aereo Atr42 ed un assetto aereo Frontex islandese
A bordo sono 584 i migranti soccorsi in mare, circa 70 le donne e i bambini
Questa mattina è stato recuperato il corpo di una bambina di quattro anni, sale a 74 la conta dei morti
A bordo 600 migranti che dopo i controlli saranno trasferiti secondo il piano di riparto predisposto dal ministero dell'Interno
Lo sbarco è previsto nella mattinata di sabato 11 marzo. E' quanto comunica la Prefettura. Le persone, alcune soccorse e altre provenienti da Lampedusa, saranno trasferite secondo il piano di riparto del Viminale
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso: "L'Europa adotti una strategia condivisa ed efficace"
E' quanto segnala la Guardia costiera. La Prefettura fa sapere, invece, che sabato 11 marzo arriverà al porto di Reggio Calabria la nave Diciotti con a bordo 600 migranti
Sale il conto dei migranti morti nella tragedia del mare avvenuta nel Crotonese domenica 26 febbraio
Il sindacato annuncia la presenza nella cittadina crotonese per rappresentare al governo "le reali esigenze dei calabresi"
L'intervento del commissario regionale della Lega Calabria
Trovato anche il corpo di una giovane donna sui 25/30 anni. Sale a 72 il tragico bilancio del naufragio dei migranti morti domenica 26 febbraio nelle acque crotonesi
La riunione si terrà nel pomeriggio di giovedì 9 marzo