Il giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, Patrizia Surace, è una componente dell'Osservatorio nazionale sull’infanzia. Obiettivo creare un documento relativo alle misure per sostenere bambini e ragazzi durante l'emergenza
La denuncia della madre della vittima ha permesso ai carabinieri della compagnia di Gioia Tauro di chiudere il cerchio delle indagini durate un anno, il ragazzo arrestato prometteva regali in cambio di atti sessuali
I militari hanno notificato l'ordinanza di arresto ad un 55enne reggino. Per evitare questi drammi è necessario attivare subito il protocollo "codice rosso", l'Arma avvia un progetto di sensibilizzazione nelle scuole
Le due associazioni, pronte a dare nuove opportunità a minori di contesti familiari di 'ndrangheta, organizzano un dibattito per il 30 dicembre al salone delle udienze del tribunale
Una vera e propria rivoluzione, applicata dal Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Il progetto 'Liberi di fischiare per gli altri' è stato tenuto a battesimo dall'ex ct Berrutto
Il garante regionale ha ricevuto i Bikers against childrens abuse di Reggio Calabria. L'associazione si prefigge di creare un ambiente sicuro per i minori, vittime di soprusi
Si è discusso anche di ritardi sulle agevolazioni tariffarie ai minori, nel concreto di un bando del dicembre 2017, prorogato al 2018, le cui procedure sono ancora in corso
Il garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza è intervenuto dopo l'operazione dei finanzieri. Il plauso alla magistratura e alla guardia di finanza
Il garante metropolitano per l’infanzia e l’dolescenza interviene dopo la vicenda della maestra sospesa per maltrattamenti sugli alunni e invita i genitori a denunciare ogni comportamento sospetto
Dopo la denuncia di alcuni genitori, le telecamere nascoste dai finanzieri hanno ripreso il comportamento dell'insegnante durante le ore trascorse nella scuola di Palizzi Marina
Il progetto viene promosso in vista della giornata del 20 novembre dedicata ai “diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, ed è rivolto a tutte le 97 amministrazioni comunali metropolitane
All'iniziativa della Lega Navale, Mauro: "Credo ai minori ai quali il progetto è rivolto e dico loro che bisogna crederci. Non è mai tardi per riprendere il cammino della giustizia"
La nuova sinergia, si prepara ad affrontare anche tutti quei pericoli che rendono l’infanzia e l’adolescenza molto vulnerabili, come la ludopatia, il consumo di alcool e stupefacenti
"Se alla base dell'accaduto c’è un disagio psichico del soggetto che ha messo in atto il gesto, allora va curato, ma niente può giustificare il reato, da considerarsi gravissimo"
L'iniziativa, organizzata dal direttore dell'Ufficio prevenzione della giustizia minorile Calabria, per la costruzione di una rete al di fuori delle aule giudiziarie
Il garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria ha inviato una lettera alle massime cariche istituzionali per l'accoglienza dei piccoli migranti
Il diritto alla famiglia dei minori in difficoltà una macchia di leopardo. "La causa è che la Calabria è l’unica regione a non avere applicato la legge sul welfare e a non essersi dotata dei Piani di zona
Sarà attivata una campagna per raccogliere adesioni, mediante la mediazione dello sportello “Informaffido”, curato dallo stesso Centro, attraverso volontari qualificati
Si è tenuta questa mattina la visita del garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza: “Con entrambi – dice – ci siamo impegnati a sostenerci reciprocamente”
L'intervento del garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Calabria dopo il fermo di alcuni soggetti, di età compresa tra i 17 e i 19 anni, accusati di molestie su alcune ragazzine