Carta del turismo sostenibile: il plauso di Fare Verde Reggio Calabria
Il commento del gruppo reggino dell'associazione ambientalista dopo la decisione dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte
Il commento del gruppo reggino dell'associazione ambientalista dopo la decisione dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte
L'annuncio dell'imprenditore reggino e la nascita di un'associazione. Nel weekend un momento, che non sarà il primo, di elevato spessore culturale. Tra i personaggi presenti, primo fra tutti il maestro orafo Sacco
La fondazione ha organizzato una giornata alla scoperta del romanziere e della sua montagna
La turista lombarda è stata vittima di una caduta mentre stava percorrendo, insieme al marito, il sentiero dello scoiattolo nel parco dell'Aspromonte
L'iniziativa rientra nell’ambito del Face Festival e primo evento del progetto "Solo tu", promosso da Scena Nuda e Piccola Opera Papa Giovanni. Il reading ha chiuso la settimana di laboratorio condotta dalla regista Sinigaglia
Per gli amanti della montagna ecco la guida utile per passare una giornata di pieno relax
Selfie sportivo del deputato reggino sui social, impegnato nella cronoscalata Santo Stefano-Gambarie nel giorno dei suoi 41 anni
Attività in pausa fino al ritorno della neve, attesa entro due settimane, ma si potrà passeggiare e ciaspolare
Il vicepresidente della Regione Calabria Princi: "Si vuole dare maggiore impulso all'economia"
Individuata la fonte del Fcs, si aspetta per gennaio l'atteso stanziamento della Regione, con cui si ricostruirà l'impianto distrutto da un incendio
Gli uomini del soccorso alpino e speleologico hanno effettuato il salvataggio nella tarda serata di ieri nonostante il maltempo
La svizzera Sabine Ment, guida escursionistica specializzata, ha deciso di vivere e lavorare qui facendo da apripista al trend turistico della montagna
La Comunità Verde è composta da 11 comuni che hanno sottoscritto una convenzione con cui hanno deciso di progettare una serie di attività utili a salvaguardare l’unicità ambientale dell’Aspromonte
Massima prudenza su tutti gli itinerari, anche quelli più familiari. Ecco come allertare i soccorsi senza farsi prendere dal panico
I colpi di calore e insolazioni, la disidratazione e l’affaticamento sono i principali rischi dovuti al caldo e che, in alcuni casi, possono risultare gravi o addirittura fatali in ambiente impervio
Si raccomanda, come sempre, di pianificare, preventivamente, l'itinerario che si intende percorrere, e di comunicare ai familiari o amici la zona dell'escursione. È importantissimo e necessario informarsi, prima di partire, se la zona scelta è interessata da incendi
I consigli degli specialisti da tenere presenti quando si decide di effettuare un'escursione. Chi si trovasse in difficoltà non deve farsi prendere dal panico, ma mettersi in posizione di sicurezza e attendere i soccorsi