Al Castello Aragonese "I passi della rimembranza" di Jaskierowicz
Giovedì 23 giugno si svolgerà un incontro aperto al pubblico con l’artista per parlare di arte e pace. L'esposizione è curata da Mario D’Ascola
Giovedì 23 giugno si svolgerà un incontro aperto al pubblico con l’artista per parlare di arte e pace. L'esposizione è curata da Mario D’Ascola
Il noto designer, reggino d'adozione, è stato invitato a esporre la sua ultima collezione “The essence of experience” al forum sul design internazionale che riunisce i più influenti collezionisti, galleristi, designer, curatori e critici di tutto il mondo
Sarà possibile visitare l'esposizione fino a domenica prossima, 12 giugno, dalle ore 9 alle ore 20, con ultimo ingresso alle ore 19:30
La collettiva d’arte è stata inaugurata a Pasqua dal consigliere Mario Cardia e dall’assessore di Melito Porto Salvo Pasquale Pizzi
Le opere in mostra dell’artista americano Shepard Fairey, nome in codice Obey, accompagnano il visitatore nel suo universo cartaceo dallo stile inimitabile, basato sulle grafiche sovietiche e futuriste di inizio Novecento. L'esposizione si potrà visitare dal 15 aprile al 5 giugno 2022
La mostra degli artisti reggini Pippia e Giuffrè, curata dall'architetto Schepis potrà essere visitata nel palazzo della Cultura fino al prossimo 6 aprile
Il giovane reggino tra gli artisti della Sacred Art School di Firenze per la mostra ai musei di San Salvatore in Lauro: "Porto un'opera sulla maternità dal forte valore iconologico"
Quattordici artisti reggini espongono le loro opere nella Galleria per l'evento voluto dal Comune e organizzato dal gruppo Arte in Movimento
Le tredici opere, del valore di 1 milione e 700 mila euro, saranno esposte dal 5 dicembre al palazzo della cultura “Pasquino Crupi”
Dal prossimo 7 dicembre e sino al 31 gennaio 2022 gli schizzi del passaggio da Motta San Giovanni dello scrittore inglese sarà ospitata all’interno del museo civico archeologico comunale “Antiquarium Leucopetra”
L'esposizione nelle sale del Telesia Museum, a cura del prof. Remo Malice e della direttrice del Museo, Maria Cotroneo, con la preziosa collaborazione del prof. Mario D’Ascola, è stata fortemente voluta dal Comune di San Roberto
La mostra potrà essere visitata dal 2 al 17 agosto nelle sale espositive del Castello Ruffo
Progetto curato e organizzato da Bluocean. Il lavoro della fotografa documenta la prossima scomparsa di lingue parlate di popoli e culture sull’orlo dell’estinzione. La mostra sarà fruibile al Castello Aragonese fino al 25 luglio
L'evento è curato da Cagliostro, Panarello e Sorrenti. Fino al prossimo 20 luglio sarà possibile vistare gratuitamente l'esposizione dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 13, ed il mercoledì e giovedì anche di pomeriggio
Evento visitabile sino al 20 luglio, l’assessora Scopelliti: "La città riapre con l’arte e la cultura, un percorso di bellezza che indaga la nostra identità e le nostre radici"
La mostra sarà visitabile al pubblico, nel rispetto delle disposizioni anti Covid, tutti giorni dalle 8.30 alle 13.30 (ultimo ingresso 12.30) ed il martedì e giovedì anche dalle 14.10 alle 16.40
Il plauso del sindaco Falcomatà e dell'assessore Calabrò agli artisti reggini che prenderanno parte all'importante esposizione
La mostra ha rievocato il passato della nostra città all’interno di un edificio storico e commemorato le trentatré anime che in quel "brefotrofio" persero la vita
Nelle sale del Palacultura, sono state esposte opere pittoriche, fotografiche, grafiche, scultoree di artisti dalle tecniche eterogenee provenienti da varie parti della Calabria e da altre regioni
Tiziana Marra e Daniele Chiavari, primi classificati per la giuria tecnica e popolare. L'evento rientra nell'ambito del Tuffo in mare di Capodanno Mimì Fortugno Città metropolitana di Reggio Calabria
Il 17 agosto alle 18 l'inaugurazione della mostra al Castello Aragonese “Aspromonte identità e colori”, alle 21 si terrà il concerto dell’orchestra giovanile di fiati di Delianuova sulla terrazza del Museo