Al MArRC chiude la mostra sui tesori del Museo Jatta di Ruvo di Puglia
La soddisfazione del direttore Malacrino: "Un successo, con decine di migliaia di visitatori". Le esposizioni ancora visitabili
La soddisfazione del direttore Malacrino: "Un successo, con decine di migliaia di visitatori". Le esposizioni ancora visitabili
Il popolare artista prima del suo spettacolo, inserito nel Reggio Live Xmas, si è recato in visita al MArRC per ammirare da vicino i mitici guerrieri venuti dal mare
In coincidenza con la prima domenica del mese, con entrata gratuita istituita dal ministero della Cultura, al MArRC sono stati registrati ben 2.391 ingressi. La soddisfazione del direttore Malacrino
Un accordo sottoscritto tra il direttore Malacrino e la presidente Arcadi apre le porte del Museo di Reggio Calabria alle persone con disabilità
Il sindaco metropolitano facente funzioni Versace: "Sintesi efficace, una bellissima esperienza che è solo all'inizio"
Il direttore Malacrino: "I dati confermano il profondo legame che si è creato tra il Museo e la comunità del territorio"
E' il nome del nuovo progetto, per grandi e piccini, che ti guida dalla periferia alla scoperta delle storie custodite al Museo
Intanto al MArRC si prepara il ricco cartellone di eventi per il Natale
Per impegni familiari e di lavoro l'ex presidente facente funzioni della Regione ha lasciato l'incarico di vicepresidente della Fondazione Spatari/Maas
Il neo sottosegretario ai beni culturali è intervenuto in mattinata al MArRC in occasione del convegno internazionale "I Bronzi di Riace, 50 anni di studi e ricerche"
Il commento di Pino Strati, presidente dell'associazione reggina "Incontriamoci Sempre"
Il sindaco facente funzioni Carmelo Versace ha espresso soddisfazione per il protocollo siglato con il direttore del Museo Carmelo Malacrino
La cerimonia di consegna nell’ambito della XXIV Borsa Mediterranea del Turismo. Il numero uno del MArRC: "Una emozione che dedichiamo ai Bronzi"
Aspettando il nuovo ministro, il direttore del MArRC Malacrino ribadisce la tutela conservativa e identitaria dei Guerrieri e fa un bilancio delle celebrazioni
L'Accademia ha chiesto l'intervento del tribunale ma adesso si attende il giudizio. Intanto c'è chi vorrebbe trasferirlo nel cosentino
Orario continuato dalle 9 alle 20 per visitare i Bronzi ma anche le quattro mostre allestite per il cinquantesimo anniversario dei Guerrieri
La soddisfazione del direttore Carmelo Malacrino. Tremila le visite nella prima domenica di settembre
Accompagnata dai sindaci ff Carmelo Versace e Paolo Brunetti, dai consiglieri delegati Filippo Quartuccio e Nino Malara e dall'assessora Irene Calabrò la famosa cantante ha fatto visita a sorpresa ai Bronzi
Lo suggerisce Ernesto Siclari, presidente di Reggio Sette Punto Zero, commentando la scarsa iniziativa della città attorno all'anniversario
Ieri mattina, nonostante la pioggia, una scena che rimandava alle grandi città d'arte e sembra una risposta a chi sostiene che i Guerrieri sarebbero più visti altrove