Olimpiadi astronomia, la studentessa reggina Chiara Luppino è medaglia di bronzo
La giovane del liceo scientifico Leonardo da Vinci ha vinto a Pechino. Il plauso di Falcomatà e Quartuccio
La giovane del liceo scientifico Leonardo da Vinci ha vinto a Pechino. Il plauso di Falcomatà e Quartuccio
Grande soddisfazione per l'atleta reggina, è la prima donna nel ranking mondiale a strappare il pass per l'importante finale. Appuntamento dal 18 al 26 giugno
Il plauso del sindaco facente funzioni Carmelo Versace e del consigliere Quartuccio per la brillante affermazione
La vicepresidente della Regione con delega all’Istruzione: "La Calabria deve essere molto orgogliosa"
Roberta Fiordaliso, della 3^B, ha primeggiato nella categoria Junior 1, l’unica dedicata ai ragazzi che frequentano l’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado. La soddisfazione del dirigente Barberi
Per l'assessore comunale all'Istruzione sono "risultati che attestano anche validità e competenza di dirigenti e docenti"
La città dello Stretto tra le sedi che ospiteranno la prestigiosa manifestazione scientifica nazionale che vede la presenza di tantissimi studenti calabresi, in particolare reggini, che si sono formati al Planetario Pythagoras
In Calabria, partendo dalle prime fasi, hanno aderito 3584 ragazzi provenienti da 43 istituti. L'intervento della vicepresidente della giunta regionale
In Calabria l’astronomia parla al femminile. Sono 84 le studentesse che con i 65 studenti si contenderanno l’accesso alla finale nazionale che si svolgerà dal 26 al 28 aprile presso l’Istituto tecnico tecnologico statale A. Volta di Perugia
Ilenia Trunfio, Chiara Luppino e Marco Carbone, che si sono classificati primi tra ben 5142 concorrenti, faranno parte della squadra azzurra. L'orgoglio del dirigente scolastico Princi
Il Planetarium Pythagoras affianca le scuole in tutte quelle azioni che si rendono necessarie per garantire la preparazione degli allievi che devono affrontare argomenti che non afferiscono ad una disciplina strettamente curriculare
L'edizione 2021 si svolgerà il 14 e 15 ottobre 2021 presso le faggete del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Monastero di Camaldoli)
L'assessore Palmenta e il consigliere Versace: "Enza, Anna e Raffaella donne vincenti e simbolo positivo della nostra città"
Intervistato da ReggioToday, il professore esperto di karate ha partecipato all’ultima Olimpiade per conto del Cio. “Ho potuto registrare foto e video da trasferire ai giovani per conoscere lo sport”
Riccardo Partinico prenderà parte a Tokyo 2020. Si occuperà di inviare alle testate giornalistiche risultati e interviste ai campioni, oltre a presentare il suo studio sui Bronzi di Riace
Il sindaco sottolinea gli eccellenti risultati conseguiti in occasione della manifestazione nazionale ospitata in riva allo Stretto
La finale nazionale si è svolta sabato 3 luglio. Il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria scelto tra le 12 sedi nazionali
Alla fase regionale sono stati ammessi 146 ragazzi della nostra regione. La giuria calabrese è presieduta dal professor Pierluigi Veltri ed è composta da docenti del Dipartimento di fisica dell’Università della Calabria
La soddisfazione del dirigente scolastico, Carmen Lucisano: "Simili iniziative regalano ai nostri alunni una importante occasione di interazione e socializzazione"
Il commento del primo cittadino metropolitano: "Il governo riconosce gli sforzi del presidente del Coni, Giovanni Malagò"
Hanno aderito 37 scuole calabresi con 2568 studenti quasi il 50% del totale nazionale dei partecipanti che è stato di 5142. Fondamentale il ruolo svolto dal Planetarium Pythagoras
Le scuole che intendono partecipare potranno iscriversi dal 23 novembre al 7 dicembre 2020 sul sito delle Olimpiadi, mentre gli studenti potranno essere registrati dal 23 novembre fino all’11 dicembre 2020 secondo le indicazioni riportate nel regolamento
A conquistare il terzo posto su 99 studenti di 22 Paesi sono: Andrea Cama, Marco Carbone entrambi del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio Calabria e Vittoria Altomonte del Liceo Scientifico “Euclide” di Bova Marina
L'organizzazione dell'evento è stata affidata al liceo “Tommaso Campanella”, quale riconoscimento del suo prestigio nel panorama scolastico nazionale ed internazionale