Emergenza Coronavirus, crescono i contagi: la parola agli esperti
ReggioToday ha sentito il commissario del Gom Iole Fantozzi e il direttore dell'Asp Sandro Giuffrida per capire realmente qual è la situazione in città
ReggioToday ha sentito il commissario del Gom Iole Fantozzi e il direttore dell'Asp Sandro Giuffrida per capire realmente qual è la situazione in città
Il passeggero grazie al pronto intervento della Guardia costiera di Catania è stato trasferito in elicottero d'urgenza in ospedale a Reggio Calabria
Sabato 23 ottobre, alle ore 10.30, sarà celebrata una santa messa nella chiesa del S.S. Salvatore. Roberta Zehender, presidente dell'Avo di Reggio Calabria: "Pianteremo un albero di bergamotto nel segno della speranza"
L’Ente, guidato dal presidente Andrea Agostinelli, manifesta in una nota "la sua ferma preoccupazione in merito alla decisione dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria"
Il sottosegretario alla salute, affiancato dal deputato di Forza Italia ha voluto conoscere nel dettaglio la situazione dell’Asp e del Grande ospedale metropolitano, incontrando medici, personale sanitario e dirigenti
Riunione congiunta tra il commissario straordinario Iole Fantozzi e il vertice dell’Asp al fine di prendere in esame la situazione relativa all’andamento del virus
Il segretario generale aggiunto della Csil Fp interviene dopo il cedimento di alcuni pannelli del controsoffitto nella sala d’attesa del triage del Pronto soccorso
A darne notizia all'utenza la Direzione strategica del Grande ospedale metropolitano. La misura partirà dal prossimo lunedì 14 giugno. Ecco come accedere al servizio
Il consigliere di palazzo Alvaro illustra il cronoprogramma del progetto e ne sottolinea il valore anche sui fronti della rigenerazione urbana e delle nuove prospettive legate alla ricerca
Oggi l'aula Spinelli del presidio Riuniti ha ospitato l'importante incontro tra Gom, Amministrazione comunale e metropolitana e i progettisti incaricati
Si tratta di 11 ambulatori di tipo medico, adeguati alle norme nazionali e regionali in materia, nei quali è previsto l’utilizzo di apparecchi elettromedicali. A darne notizia la direzione generale dell'ospedale
L’apertura del Bar Morelli rappresenta un traguardo molto importante per la qualità della vita in ospedale di operatori ed utenti. Il servizio è già attivo e rispetterà i seguenti orari: 7.30 – 15.30
Il commento del segretario generale Francesco Callea in merito alle problematiche sanitarie. "Va rivista la metodologia di riparto delle risorse", spiega il rappresentate sindacale
Sollecitate le istituzioni competenti al fine di risolvere i problemi strutturali dell'ospedale reggino: "I tatticismi ragionieristici lasciano il tempo che trovano"
Il consigliere regionale della Casa delle libertà sollecita l'amministrazione regionale a non sottovalutare questa idea, un progetto simile è stato già reso operativo in Liguria
La direzione aziendale chiarisce lo spiacevole episodio ed esprime le scuse e la solidarietà ai pazienti che si sono visti rinviare l'appuntamento per la terapia
La presidente Bruna Filippone sollecita le istituzioni a impegnarsi per rendere operativo il servizio presso il nosocomio di Locri senza soluzione di continuità, necessario un incremento di personale
Durante l'ultimo incontro è stata votata all’unanimità l’adesione alla rete “Comunità competente”, con a capo Rubens Curia, insieme alla quale si terrà un’iniziativa sulle problematiche dell’ospedale e della sanità locridea sabato 14 marzo proprio a Locri
L'iniziativa è stata organizzata dalla Sviprore e dalla Città metropolitana per allietare i piccoli pazienti dei reparti di pediatria, ematologia e oncologia
Il Grande Ospedale Metropolitano ha analizzato l'accordo tra regione Veneto e ministero della salute, in riferimento all'attività chirurgica per setting assistenziali e complessità di cura
I rappresentanti dell'associazione di Reggio giovedì 24 ottobre saranno impegnati nelle scuole secondarie di secondo grado per promuovere i valori del volontariato ospedaliero
Il garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza è intervenuto dopo l'importante riapertura del posto fisso di polizia, fondamentale per la sicurezza dei malati e dei sanitari
Il direttore facente funzioni tornerà a ricoprire l'incarico di direttore amministrativo del presidio ospedaliero di Reggio. Altro duro colpo per la sanità reggina
La cerimonia si è svolta alla presenza del prefetto Mariani, del questore Vallone e del direttore facente funzione Araniti. Il presidio sarà operativo mattina e pomeriggio
Il sindacato ha partecipato ad un incontro per risolvere la problematica legata alla chiusura del reparto di ortopedia, insieme al sindaco, il prefetto e i rappresentanti Asp