Premio Cosmos, gli studenti incoronano il prof Tonelli
Quartuccio: "Territorio a confronto con studenti e intellettuali di tutto il mondo"
Quartuccio: "Territorio a confronto con studenti e intellettuali di tutto il mondo"
Taglio del nastro per la struttura di ultima generazione che amplia e potenzia l’offerta didattica e formativa del prestigioso sito scientifico della Città metropolitana
La nuova struttura affianca e completa il planetario Digistar di ultima generazione. L'evento si svolgerà mercoledì 9 marzo alle ore 19
Il percorso espositivo promosso nell'ambito del progetto Un cielo per tutti portato avanti dal planetario Pythagoras
La struttura riapre lunedì 8 febbraio e in ottemperanza alla normativa anti Covid nel fine settimana resterà chiusa. Come altri enti di cultura, nel mese di febbraio, l’ingresso sarà gratuito
Il Digistar è stato acquistato con un contributo della Regione. La soddisfazione del sindaco e della professoressa Misiano. Più di 3.400 studenti si sono occupati di astronomia