Addio a Puccio, De Nisi: "Ha incarnato i valori dell'umanesimo politico"
L'esponente politico è morto questa mattina dopo una lunga malattia. Il cordoglio del consigliere regionale Francesco De Nisi
L'esponente politico è morto questa mattina dopo una lunga malattia. Il cordoglio del consigliere regionale Francesco De Nisi
L'intervento dei presidenti dei circoli cittadini di Fratelli d'Italia
La senatrice della Lega ha incontrato la giornalista Emilia Condarelli nella sua veste di presidente della Consulta città metropolitana e decentramento del Comune
L'ex ministro è stato già condannato a 2 anni, imputata anche l'ex moglie di Matacena, si riprende il 14 dicembre
Al feretro del politico reggino potrà essere reso omaggio sabato a partire dalle 14.00, il partito Repubblicano reggino: "Profondo sgomento e dolore"
Il deputato reggino è intervenuto ai lavori dell'assise nazionale di Forza Italia e ha evidenziato l'impegno per il Mezzogiorno di Berlusconi, Tajani e Mara Carfagna
L'udienza preliminare si terrà presso l'aula bunker di Reggio Calabria il prossimo 11 aprile
L'ex sindaco di Roma saluta il ritorno in libertà dell'ex governatore della Calabria: "Forza Peppe, abbiamo ancora bisogno di te"
Era stato condannato a 4 anni e 7 mesi dopo essere stato condannato nel processo Fallara, con le accuse di falso e abuso d’ufficio
L'ex consigliere provinciale attratta dal progetto politico del governatore della Liguria: "C'è bisogno di un approccio nuovo ai problemi atavici della nostra terra"
La denuncia di Roberto Ieraci, responsabile area ionica di "Cambiamo": “Doveroso adottare una politica condivisa che porti ad un miglioramento della qualità del settore turistico"
Il candidato governatore rilancia la polemica con Salvini e la sinistra: "Si sprecano sempre paroloni e promesse sul ponte sullo Stretto"
Vertice a Palazzo Alvaro dopo la visita sul territorio dell'area grecanica del sindaco e dei consiglieri metropolitani
Tre anni e sei mesi per il politico reggino che era accusato di essere il promotore di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale
Il parlamentare reggino, dopo la sua nomina a responsabile per il sud degli "azzurri", lavora a una nuova strategia di sviluppo e non dimentica la sua amica Jole Santelli
Il presidente facente funzioni della giunta regionale replica alle accuse che gli erano state mosse per la presenza allo stadio "Granillo"
I magistrati della Dda reggina, invece, hanno chiesto l’archiviazione per Domenica Catalfamo, Armando Neri, Giovanni Muraca, Rocco Albanese, Filippo Quartuccio e l’ex sindaco di Taurianova Fabio Scionti
Gli avvocati Gianluca Tognozzi e Vincenzo Cristian Siclari ne sono convinti e hanno scelto la via del processo con il rito abbreviato: "Per chiarire nel più breve tempo possibile la propria posizione"
Da quando ha iniziato a collaborare con la giustizia l'ex assessore comunale sta chiarendo i meccanismi che muovevano il "sistema" affaristico-mafioso in riva allo Stretto nel periodo del famigerato "modello Reggio"
Secondo gli investigatori della Dia l'imprenditore catanzarese avrebbe puntato sul politico lametino alle elezioni del 2018 per trovare "un'entratura" persa nei palazzi della politica dopo l'arresto del senatore Antonio Caridi
L'operazione condotta dalla Dia, guidata dall'ex questore reggino Maurizio Vallone e coordinata dal procuratore Nicola Gratteri, ha svelato alcune trame dietro la campagna elettorale per le politiche del 2018 di Franco Talarico
Secondo le risultanze dell'inchiesta "Faust" gli amministratori di Rosarno avrebbero ottenuto il supporto elettorale della cosca Pisano in cambio della promessa di incarichi nell’organigramma comunale a uomini di fiducia dei boss
L'ex presidente del Consiglio regionale, coinvolto nell'inchiesta "Farmabusiness", si è sfogato in aula: "La mia è una triste vicenda, basata su basi investigative accampate sul nulla ma non nutro rancore verso chi ha chiesto mio arresto"
Il Tribunale del riesame ha accolto la tesi difensiva dell'avvocato Vincenzo Ioppoli, il presidente del consiglio regionale era stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta "Farmabusiness"
Nelle pagine del libro intervista l'affondo sulla criminalità organizzata: "Le organizzazioni criminali e, più in particolare, la 'ndrangheta, sono la negazione della civiltà, della cultura, dell'umanità"