Svimez e Istat 2023, in Calabria 800mila persone a rischio povertà
La riflessione di Claudio Aloisio, numero uno di Confesercenti Reggio Calabria, dopo l'allarme lanciato dal presidente dello Svimez Adriano Giannola
La riflessione di Claudio Aloisio, numero uno di Confesercenti Reggio Calabria, dopo l'allarme lanciato dal presidente dello Svimez Adriano Giannola
Continua il progetto sociale del circolo, che oggi ha consegnato beni per igiene al centro di raccolta
Sono territori rientranti nelle zone climatiche più fredde e a più basso reddito
Nelle foto pubblicate nella pagina Facebook del regista si vedono le due facce della festa, tra spreco di cibo e gente che non ha nulla
Il 27 incontro con Brunetti sulla mancata assegnazione dei 18 alloggi comunali destinati alle famiglie vincitrici della graduatoria
Il governatore esprime in modo esplicito dubbi sulla tempistica di riforma della misura in una regione dove "non si trova lavoro in sei mesi"
La vice presidente della giunta regionale spiega: "oltre 70 milioni di euro le risorse per fronteggiare la povertà educativa territoriale legata all’infanzia"
In occasione della giornata dell'infanzia e l'adolescenza, l'assessora comunale lancia l'allarme sulle aspettative di vita dei minori nella nostra regione
I dati stilati dall'organizzazione nell'ambito della tredicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, dal titolo "Come stai?", diffuso oggi in vista della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Dagli operatori della città, scelta per rappresentare il Sud nell'indagine Cei, si sottolinea il peso della dispersione scolastica
L'associazione chiede di correggere la diseguaglianza del sussidio sull'esempio del reddito minimo d'inserimento sperimentato a Reggio alla fine degli anni '90
Conosciuto in città, era una persona mite, sempre pronto al dialogo. La sua fine è avvenuta sabato mattina in ospedale dove era ricoverato da qualche giorno
Il 25 e il 26 settembre nelle piazze italiane per aiutare chi ha bisogno grazie alla Comunità Papa Giovanni XXIII