Lavoro, i precari storici verso la mobilitazione davanti alla Cittadella
La chiamata a raccolta per il 28 marzo arriva da Nidil Calabria, Felsa Cisl e Uiltemp
La chiamata a raccolta per il 28 marzo arriva da Nidil Calabria, Felsa Cisl e Uiltemp
La deputata del partito di Salvini commenta l'approvazione delle norme
Il commissario già nei prossimi giorni incontrerà una delegazione sindacale
Giovedì 9 febbraio manifestazione dell'Unione sindacale di base nell'area carrabile antistante l'ingresso principale del Grande ospedale metropolitano
La proposta di legge del centrodestra verrà discussa oggi in terza commissione a palazzo Campanella
Incontro in Cittadella per avviare un ulteriore percorso amministrativo e risolvere il problema che si trascina da anni
Nel corso dell'incontro, condotto dalla dirigente generale Iole Fantozzi, le parti hanno condiviso la necessità che i temi del precariato regionale vengano affrontati attraverso un tavolo di confronto
La graduatoria non sarà annullata ma corretta e per un centinaio di prof convocati si cambierà a ridosso dal primo giorno di lezione
I lavoratori dell'ente locale rosarnese incroceranno le braccia il 9 settembre, il sindacato: "Pronti a ripetere questa iniziativa in altri centri"
Mario Cardia e Paolo Ferrara all'unisono: "Svolta frutto della costante attenzione nostra ai temi del lavoro, del precariato e della tutela delle fasce più deboli"
La soddisfazione dell'assessore al personale Gangemi per aver stabilizzato gli ultimi sei lavoratori legge 31
Il segretario Vincenzo Sera rilancia sulla parte economica arretrata che ancora deve essere riconosciuta ai lavoratori
Il parlamentare del Movimento cinque stelle, Giuseppe Auddino commenta positivamente lo stato della vertenza
Il gruppo "Democratici e progressisti metropolitani" si dichiara soddisfatto: “Battaglia di dignità, frutto della costante attenzione del gruppo ai temi del lavoro, del precariato e della tutela delle fasce più deboli della cittadinanza”
Per il Consiglio dei ministri manca la copertura finanzaria e questo potrebbe mettere a rischio l'equilibrio finanziario degli enti presso i quali questi lavoratori esercitano la loro professione
Il vicepresidente della giunta regionale esprime soddisfazione, con i fondi finanziati da Regione e ministero si punta ad ampliare l'orario di lavoro
I vertici regionali del partito di Carlo Calenda contesta "l'approssimazione" con la quale si sta affrontando la vertenza
Italia via risponde ai consiglieri di Forza Italia: "Ora difendano il diritto al lavoro, non gli interessi dei loro capetti politicI"
Approvata nel corso della seduta consiliare la mozione del gruppo Democratici e Progressisti Metropolitani. La soddisfazione del presidente della commissione bilancio Mario Cardia
Il segretario della federazione metropolitana del Partito democratico interviene sulla impugnazione da parte della ministra Gelmini
I sindaci facenti funzioni di Città metropolitana e Comune di Reggio Calabria, dopo la bocciatura delle legge da parte della Gelmini: "Più che regalo di Natale sembra uno scherzo di Carnevale. Occhiuto chiarisca e chieda conto alla sua ministra"
La soddisfazione del presidente Mario Cardia: "Oggi è iniziata una battaglia di dignità per questi lavoratori, che continueremo a sostenere senza indugio"
Il consigliere Mario Cardia presenta il documento finalizzato ad ottenere l'aumento delle ore contrattuali
Il sindacato scenderà in piazza della cittadella regionale il prossimo mercoledì 22 dicembre e il giorno seguente a Reggio Calabria in occasione della seduta del Consiglio regionale
I consiglieri metropolitani di maggioranza condividono il percorso che negli anni ha portato alla progressiva stabilizzazione di centinaia di lavoratori