I magistrati della Dda reggina, invece, hanno chiesto l’archiviazione per Domenica Catalfamo, Armando Neri, Giovanni Muraca, Rocco Albanese, Filippo Quartuccio e l’ex sindaco di Taurianova Fabio Scionti
In appello per Antonino Idone e Aldo Inuso il "fatto non sussiste", Natale Saraceno, invece, è stato assolto per la presunta violazione della legge Anselmi ma condannato a 10 anni e 8 mesi di reclusione per concorso esterno con la 'ndrangheta
Gli avvocati Gianluca Tognozzi e Vincenzo Cristian Siclari ne sono convinti e hanno scelto la via del processo con il rito abbreviato: "Per chiarire nel più breve tempo possibile la propria posizione"
Il processo per l'omicidio registratosi a maggio del 2017 prenderà il via il 12 marzo. La figlia della vittima, la Città metropolitana e Confesercenti ammesse come parti civili
Sotto la lente d'ingrandimento dei Carabinieri forestali le strutture di Mortara e Campo Calabro, il processo inizierà il 5 maggio e tutti dovranno difendersi dalle accuse di truffa, estorsione, violenza privata e maltrattamento di animali
A darne notizia il gruppo specializzato Giesse Risarcimento Danni che ha assistito i familiari della vittima, Singh Harpal, 37enne di origine indiana. L'incidente è avvenuto una sera di agosto del 2018 nei pressi di via Padova
Le indagini portarono alla luce gli attriti fra le cosche Rosmini e gli Zindato per il controllo del quartiere Modena e gli appetiti dei boss sulla gestione cimiteriale
L'udienza preliminare è stata fissata, davanti al gup Karin Catalano, per il 16 febbraio. Nell'ambito dell'operazione, diversi imprenditori edili hanno collaborato con la Dda denunciando le richieste di pizzo avanzate dal boss Pietro Labate
Il gip Giovanna Sergi, accogliendo la richiesta dei pubblici ministeri, ha disposto non doversi procedere anche contro altri otto imputati, la gara per il socio privato sarebbe stata antecedente alla sua elezione a sindaco
Accolta la tesi della difesa nel processo "Ghota", rappresentata dagli avvocati Natale Polimeni e Mario Santambrogio, secondo la quale: "era imprenditore vittima e non di certo imprenditore colluso"
L'ex primo cittadino era stato denunciato dall'ex amministratore di un'azienda del posto il quale si lamentava di non aver avuto risposte a delle istanze di accesso agli atti
Il movimento è vicina a Luciana Bova. Giovedì 7 gennaio si svolgerà la prima udienza del processo a uno dei membri della comunità Pace e dell’Istituto per la Famiglia G.Perri, imputato per diffamazione aggravata
L'associazione con la presidente Giuffrè si schiera al fianco di Luciana Bova che la vede parte offesa in un processo per diffamazione aggravata nei confronti di uno dei membri della comunità Pace
Per il pubblico ministero che ha chiesto l'azione penale il diffamante avrebbe posto in essere “una pluralità di condotte esecutive di un medesimo disegno criminoso”
La sentenza è stata emessa dal Gup di Catanzaro, era accusato di corruzione e abuso d'ufficio. Assoluzione anche per Nicola Adamo e la parlamentare Enza Bruno Bossio
L'assicuratore taurianovese è accusato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, accolte le tesi difensive degli avvocati Antonino Napoli e Antonio Managò
La decisione del presidente Aloisio. "Linea chiara e risoluta: rappresentare gli imprenditori reggini con tutti gli strumenti a sua disposizione, mettendoci la “faccia” e non fermandosi alla semplice denuncia pubblica"
Sette le persone per le quali è stato chiesto il rinvio a giudizio, fra questi anche il cognato dell'avvocato preso di mira, dopo otto anni dal fatto criminale andranno tutti alla sbarra
Prima dell'avvio della seconda udienza, che vedeva la deposizione di alcuni testimoni dell'accusa, la mobilitazione del Movimento città metropolitana e di Giuseppe Minnella
L'ex comandante del Ros di Reggio Calabria era accusato di aver mentito, durante il processo "Meta", sui retroscena della cattura di Pasquale Condello "il supremo"
Il pg Santo Melidona ha chiesto la conferma della sentenza di primo grado per mandanti ed esecutori dell'omicidio di Giuseppe Canale, ucciso a Gallico il 12 agosto del 2011
Il gup Quaranta ha rinviato a giudizio tutti gli imputati che hanno scelto il rito ordinario nel processo Libro Nero. Tra questi l'ex assessore regionale Naccari Carlizzi, l'ex capogruppo del Pd in Consiglio regionale Romeo e l'ex consigliere regionale di FdI, Nicolò