Alluvioni, nel Reggino sono 77 mila le persone che vivono in aree a rischio medio-alto
Sono queste le stime del rapporto Ance-Cresme sullo stato di pericolo del territorio italiano 2023
Sono queste le stime del rapporto Ance-Cresme sullo stato di pericolo del territorio italiano 2023
Il rapporto stima in quasi 3,8 milioni di bimbi e giovani in periferie urbane e zone svantaggiate. Evidenziati i problemi della città metropolitana reggina
Per la Cgia di Mestre nella nostra regione le aziende hanno difficoltà a reperire: camerieri, commessi delle vendite al minuto, muratori, cuochi in alberghi e ristoranti e conduttori di mezzi pesanti e camion
Secondo i dati del rapporto della Cgia nella nostra regione è in difficoltà il 16,7 per cento delle famiglie, composte da 304.675 individui
Legambiente presenta i dati del report 2023. Nella nostra regionale segnalati 1490 reati
Gli under 34 nella nostra regione sono diminuiti del 19%, peggio solo la Sardegna
L'attività è stata all centro di un confronto fra il Garante della salute Anna Maria Stanganelli; Giovanni Tripepi, epidemiologo e dirigente di ricerca dell’Ifc-Cnr di Reggio Calabria, e Fabrizio Bianchi, già dirigente di ricerca della sede di Pisa dell’Ifc-Cnr
Per il capogruppo del Pd in consiglio regionale: "Serve una presa di posizione chiara e netta della classe dirigente e lo stop immediato all’autonomia di Calderoli"
In provincia di Reggio Calabria spiccano un teatro incompiuto a Siderno e i lavori di adeguamento della strada panoramica di Rosarno
Presentato il rapporto annuale Ecomafie. Nelle stime di Legambiente il Lazio supera il territorio calabrese
La regione sale al quarto posto della classifica stilata dal Cigno verde segnalando 1018 illeciti amministrativi e 1.062 sanzioni
Su diciotto indicatori presi in considerazione solo quattro hanno raggiunto la sufficienza
E' stato presentato il rapporto annuale che ha analizzato la tenuta della regione nella fase post pandemica
A stabilirlo sono le stime della Cgia di Mestre. Ogni residente ha pagato mediamente 5.892 euro, a fronte di un dato medio nazionale pari a 9.581 euro
Crescono la vendita di biciclette, soprattutto elettriche, e gli itinerari dedicati agli amanti delle due ruote
La regione sotto la sufficienza in tutte le aree considerate, dalla prevenzione all'assistenza ospedaliera
Questo è quanto emerge da un rapporto Csel che assegna la maglia nera alla regione
I dati dell'Inail segnalano la Calabria al primo posto fra le regioni per il numero di incidenti mentre il procuratore Bombardieri lancia l'allarme archiviazione
Sono stati tredici i casi registrati in regione nell'anno che sta per chiudersi, Lombardia e Toscana detengono il record negativo con la nostra regione
La città di Reggio Calabria scende di otto punti in tre anni nella raccolta differenziata
Nella nostra regione, in Sicilia, Campania e Puglia per Legambiente si concentra il 43,8% dei reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto, il 33,2% degli illeciti amministrativi e il 51,3% delle inchieste per corruzione ambientale sul totale nazionale
L'Inail ha registrato un'aumento di tredici incidenti in regione, peggio di Lombardia e Toscana
Nei primi mesi dell'anno nella nostra regione il numero dei casi è cresciuto di dieci unità
La deputata calabrese analizza e commenta i dati degli ultimi report e promuove un'azione per calmierare i prezzi delle bollette
In Calabria l'indice di dispersione scolastica si attesta al 14%, sale anche la percentuale di Neet: giovani che non studiano e non lavorano