"L'ultima tornata elettorale fotografa un Paese stanco"
L'analisi dell'ex assessore Demetrio Pellicanò della giunta del sindaco della primavera reggina Italo Falcomatà
L'analisi dell'ex assessore Demetrio Pellicanò della giunta del sindaco della primavera reggina Italo Falcomatà
Nella nostra regione, alle ore 23, di ieri domenica 12 giugno, 404 comuni su 404, la percentuale di votanti si è fermata al 20,03% (Reggio Calabria 21,03%)
Election day: il commento sui social del presidente della Regione Calabria
Primi dati sul sito del ministero dell'Interno sull'affluenza alle urne nei Comuni della Città metropolitana. Spicca il risultato di Campo Calabro, Villa San Giovanni e Palmi. Si vota anche per i cinque quesiti del referendum sulla giustizia
Seggi aperti dalle ore 7 alle 23. Per gli evenuali ballottaggi si dovrà attendere domenica 26 giugno. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi, quello per la tornata amministrativa invece avrà inizio alle ore 14 di lunedì 13 giugno
Domenica 12 giugno, dalle ore 7 alle 23, anche i reggini sono chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari sul tema della giustizia. Si vota anche per le amministrative in 21 comuni della provincia di Reggio Calabria
Il 12 giugno i cittadini sono chiamati ad esprimersi sulla giustizia
Urne aperte domenica 12 giugno. I cittadini saranno chiamati a pronunciarsi anche sui quesiti referendari. Per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale eventuale turno di ballottaggio il 26 dello stesso mese
"Questo traguardo è un merito condiviso di tutti" sostiene il coordinatore calabrese Giuseppe Di Bella
Il coordinatore Di Bella: "Quasi 50 le località interessate, da Rocca Imperiale a Reggio Calabria, da Tropea a Soverato, per un totale di oltre 120 tavoli già tenuti nel mese scorso e 40 in programma per i prossimi giorni"
L'Assessora alle Attività produttive ha contattato l'onorevole Cappato, chiarendo il disguido generato dagli Uffici e concordando con lui una visita in città
Oltre 50 gazebo hanno coperto l’intero territorio, il commissario regionale Saccomanno: "Hanno comprovato di come il problema della giustizia sia profondamente sentito dai cittadini"
Tutti i dati definitivi delle cinque province calabresi. A Reggio Calabria per il sì ha votato il 70,96%
La percentuale più alta di partecipazione alla chiamata referendaria è stata messa a segno dalla provincia di Crotone che ha registrato oltre il 40% seguita da Reggio Calabria con il 35,53%
Urne aperte dalle ore 7 alle 23 di domenica 20 e dalle ore 7 alle 15 di lunedì 21 settembre. Gli elettori sono chiamati a votare anche per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale
Il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia ha commentato il referendum proposto dai professori Castrizio e Perna, accolto positivamente dal sindaco Falcomatà
Il sindaco reggino ha accolto positivamente il pensiero di Tonino Perna e Daniele Castrizio. Proposto un referendum popolare per creare una linea diretta tra Reggio e Messina