Grazie alle nuove tecniche di fotogrammetria tridimensionale e Rti il blocco lapideo è stato analizzato da studiosi dell'Università di Roma Tor Vergata e dell'Università di Salerno in collaborazione con il MArRC
L'intervento dello storico reggino dopo l'annuncio dell'assessore Irene Calabrò: "Quando Amministrazione e territorio camminano assieme, eccellenti sono sempre i traguardi che si conseguono"
Domani, presso il museo "Garibaldino" di Melito Porto Salvo, verrà presentato l'esito dell'attività di tutela portata avanti dal Mibact con i Carabinieri, dalle 15.30 i resti saranno visitabili in snorkeling
L'analisi dello studioso sui resti dell'antico relitto, ritrovati sul Lungomare. La scoperta potrebbe riservare molte sorprese dall'inestimabile valore archeologico per la città e il mondo
I carabinieri del Nucleo carabinieri subacquei di Messina hanno rinvenuto sui fondali materiale abusivo posizionato per raggiungere le anfore. Oggi la messa in sicurezza dell'area
L'erosione costiera ha portato alla luce un'area che deve essere studiata dagli organi competenti. Rinvenute quasi 50 macine da mulino e diverse fosse circolari scavate nella roccia
Proseguono le operazioni di ricerca a 40-50 metri di profondità nello specchio d'acqua antistante l'Arena dello Stretto. Già ad agosto erano emersi importanti scoperte
La notizia è stata resa nota nel corso dell'incontro organizzato da Ute e dal'associazione Amici del Museo. Lo storico Franco Arillotta ha mostrato il materiale storico riguardante Reggio, conservato nei musei londinesi
Il ritrovamento svelato dal Segretariato regionale del Mibac per la Calabria. L'attività di ricerca effettuata per conoscere e conservare il patrimonio archeologico sommerso