Ulteriori informazioni possono essere richieste all'indirizzo e-mail igiene.reggio@avrgroup.it, al numero verde 800.759.650 oppure consultando la pagina Facebook DifferenziAMOla Reggio Calabria e l'App DifferenziAPP
La denuncia arriva dal presidente dei Giovani di Confcommercio che fotografando una situazione allarmante ribadisce: "Adesso basta, non ne possiamo più"
Come chiarito anche dall’Anci, "è nella potestà comunale applicare delle agevolazioni alla
Tari, correlate agli effetti della stessa emergenza da Coronavirus"
Questa notte è stata data alle fiamme la mega discarica di Archi Cep, vicino all’ex Facoltà
di Giurisprudenza. Sul posto l'intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale
Consueto appuntamento live del primo cittadino che annuncia una nuova riunione alla Regione. L'amministrazione sta studiando soluzioni alternative per la Città metropolitana
Per i consiglieri comunali "la farsa del Comune continua ad avvantaggiarsi delle posizioni della maggioranza, la quale persiste nel mandare deserta la discussione"
Per le quattro realtà Differenziamoci differenziando, Magnolia, Rifiuti zero e Tribù del fare, serve avviare "un’interlocuzione che scaturisca in una fattiva collaborazione che vada oltre le parole ed i proclami"
Durante la seduta consiliare la governatrice ha illustrato il piano di governo regionale. Quindici i capitoli e cinque anni per far tornare la "regione protagonista"
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia sostiene che l'amministrazione guidata dal sindaco Falcomatà "se ne infischia delle vere emergenze di Reggio"
I rappresentati del comitato, intervenuti sulla questione rifiuti, si chiedono se il sindaco: "Continuerà nel voler lasciare davanti alle nostre abitazioni gli ammassi di rifiuti, o avrà anche pensato che la nostra proposta era giusta?"
Il vice sindaco dell'amministrazione Falcomatà commenta l'ordinanza regionale: "Non ha risolto un bel nulla. E' una situazione deludente e imbarazzante"
La governatrice, dopo aver emanato un'ordinanza urgente, punta a una vera e propria rivoluzione per mettere la parola fine e con decisione "al sistema dell'emergenza continua"
Per arginare i disagi legati all'immondizia, il presidente Regionale punta sugli impianti pubblici già presenti e che "per circa vent'anni, sono stati sotto o male utilizzati, per ragioni oscure e mai del tutto chiarite"
In mattinata, a palazzo Alvaro, si è riunita la conferenza dei sindaci della Città metropolitana per un confronto sull'emergenza rifiuti che da da 21 giorni tiene sotto scacco il territorio metropolitano
La governatrice ha firmato, nella tarda serata di ieri, il provvedimento per fronteggiare le criticità in tutta la Calabria. Nel dettaglio le soluzioni per la Città metropolitana di Reggio Calabria
Falcomatà ha convocato, per domani, la conferenza dei sindaci dei Comuni della Città metropolitana e inviato una lettera ufficiale al presidente Santelli, all'assessore regionale all'ambiente De Caprio e al prefetto Mariani
E' stata il presidente Santelli a chiedere aiuto al governatore Emiliano dopo l’ennesima emergenza, scatenata dallo stop ai conferimenti nella discarica di Crotone
Il collettivo chiede al sindaco di chiarire la questione della raccolta differenziata, della gestione del porta a porta, del piano industriale e del passaggio di servizi tra Avr e Castore
La maggioranza consiliare chiede risposte immediate "sulla questione rifiuti o, oltre all'emergenza sanitaria si troverà a gestire un'emergenza sociale"
Si è riunita questa mattina in streaming la Commissione controllo e garanzia. Per i consiglieri di opposizione "l’incompetenza dell’amministrazione è sottolineata anche dall’incapacità di rispondere sulla questione del ciclo integrato dei rifiuti"
Si è svolta nella mattinata la seduta della Commissione controllo e garanzia del Comune di Reggio Calabria. All'ordine del giorno il "Ciclo rifiuti: controllo della gestione e del contratto con AVR, anche in tempi di lockdown da Coronavirus"
Secondo il cenacolo culturale: "Non tutti, forse, hanno inteso che la governatrice Jole Santelli sta cercando di bloccare un circuito perverso che in cinque anni ha lucrato soldi pubblici"
L'intervento di Forza Italia, FdI, Lega e Udc dopo l'iniziativa di questa mattina: "Governa da 6 anni e fino a ieri con Oliverio, l'emergenza è ormai perenne e loro sono gli unici responsabili di questo disastro"