Nel 52esimo anniversario che ricorda l'inizio della rivolta di Reggio Calabria l'analisi del parlamentare azzurro osservando le condizioni attuali in cui versa la città: "L’orgoglio dei nostri padri ci sia d’esempio"
Come da tradizione, la deposizione di omaggi floreali al monumento dei martiri e alla stele dedicata al leader dei moti, il senatore Ciccio Franco, ai microfoni di ReggioToday la nipote Anna Maria
Nel giorno del 50esimo anniversario del primo sciopero contro la decisione di dichiarare Catanzaro capoluogo, l'ex consigliere comunale ripercorre i momenti chiave tra scelte politiche, ruolo della Chiesa e proteste dei cittadini
Era il 14 luglio del 1970. Ai microfoni di ReggioToday le testimonianze e la storia raccontate da chi ha vissuto i 100 giorni che infiammarono la città e l'Italia intera
L'evento si svolgerà questa sera, alle ore 18, in piazza S. Anna (torre ascensore Parco Baden Powell). Sarà presentata, in anteprima nazionale, l'opera di Alessandro Amorese
Un parterre di illustri studiosi ed analisti, tutti reggini doc, ha raccontato attraverso il romanzo "Salutiamo, amico", gli anni della rivolta di Reggio
Riunione operativa a palazzo San Giorgio. L'intento è di dare dignità di evento storico dell’Italia contemporanea a quelle manifestazioni nate il 14 luglio del 1970
Il presidente Centro Studi Tradizione Partecipazione sostiene che dal comitato esistente siano stati esclusi "quanti hanno partecipato a quell'evento in prima persona, attuando una sorta di ostracismo politico"