Saldi di gennaio, Labate: "Bollette e inflazione frenano le spese"
Il presidente di Confcommercio: "Situazione delicata, ma dobbiamo essere ottimisti. L’appello ai consumatori: compriamo nei negozi di fiducia"
Il presidente di Confcommercio: "Situazione delicata, ma dobbiamo essere ottimisti. L’appello ai consumatori: compriamo nei negozi di fiducia"
Per il segretario generale Romano: "E' giusto acquistare nei locali del nostro territorio, ma fatelo in quelli in cui vengono rispettati i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e dove si rispetta la legge e la legalità"
L’associazione “Dalla Parte del Consumatore” ha diffuso alcune indicazioni fondamentali per evitare problemi durante questo periodo
Le prime regioni a partire con gli sconti saranno Basilicata e Sicilia
Il presidente Aloisio commenta le stime della prima fase delle vendite con gli sconti e parla di anno "horribilis"
Si parte mercoledì 5 gennaio fino al 28 febbraio. Il presidente di Confcommercio: "L’acquisto nel negozio di fiducia, della nostra città diventa fondamentale per fare spese consapevoli". Tutte le regole per il corretto svolgimento delle vendite in saldo, aggiornate con le norme anticontagio
La giunta regionale ha stabilito le date dei saldi invernali e estivi. Il presidente facente funzioni, Nino Spirlì: "I nostri commercianti non dovranno perdere neanche un cliente"
A darne notizia è Nino Spirlì, vicepresidente della giunta regionale: "Nessuna ripartenza è possibile se in attesa di sconfiggere il Covid non ci adoperiamo per aiutare le nostre imprese e i lavoratori"
L'associazione stronca i facili entusiasmi: -10%. Il Black Friday di fine novembre ha portato tantissimi calabresi ad anticipare gli acquisti che prima erano riservati al periodo dei saldi
Oggi inziano i saldi. Per tutta la giornata, dalle 11 alle 24, Comune, MetroCity, Confesercenti, Unci e Corso Sud hanno promosso una serie di inziative per incentivare gli acquisti
Eccoli, finalmente sono arrivati: tutti ai nastri di partenza. Ecco il vademecum per uno shopping sicuro, dieci punti per evitare le truffe e cocenti delusioni
Ne dà notizia Confcommercio Calabria, secondo la quale ogni famiglia calabrese spenderà in media poco meno di 220 euro, rispetto ai 224 previsti a livello nazionale