La giunta regionale approva la delibera e mette a disposizione circa 130 unità di personale. Il presidente Spirlì: "Dialogo e collaborazione continuano"
L'ex consigliere comunale si sofferma sulla grave situazione sanitaria: "Una intera generazione di professionisti ha raggiunto i limiti di età ed è andata in quiescenza determinando una situazione ormai insostenibile in termini di qualità di servizi resi"
Il direttore dell'unità operativa di cardiologia dell'ospedale di Polistena torna all'attacco sulle nomine senza competenze gestite all'interno dell'Asp e chiama a raccolta i colleghi per "una battaglia di civiltà". Nella foto il personale sanitario con la divisa regalata dal primario
Spirlì ha confermato formalmente tutte le scelte, peraltro condivise, dei neo responsabili: "Adesso un apparato nobile e dignitoso per la gente di Calabria"
Costante è stata l’attività scientifica e di ricerca degli specialisti del Grande ospedale metropolitano. Numerose sono state le pubblicazioni edite su riviste nazionali e internazionali
La storia di un intervento a lieto fine arriva dal reparto di cardiologia di Polistena. Una paziente, nonostante la pandemia e le feste di fine anno, è stata assistita in "modo magistrale". La lettera della figlia al primario Enzo Amodeo
Nel condividere le ragioni del senatore Magorno, il gruppo comunale di Italia Viva auspica a "un diretto coinvolgimento dei sindaci nella “cabina di regia” commissariale"
E' il commento del senatore reggino: "Forza Italia si impegna, una volta tornata al governo centrale, di mettere fine a questa vergogna del commissariamento infinito"
Il parlamentare di Forza Italia è riuscito a fare inserire nella manovra di bilancio un emendamento col quale, di fatto, risolve il problema del debito sanitario in Calabria
Per il consigliere regionale di Forza Italia: "Grazie all’emendamento alla Legge di bilancio proposto da Roberto Occhiuto, finalmente si potranno effettuare nuovi
investimenti"
Il decreto Calabria sulla sanità stabilisce le funzioni del commissario nominato dal governo, chiamato ad attuare gli obiettivi previsti nei programmi del piano di rientro
Ieri è passato alla Camera, e dovrà essere ora valutato dal Senato, il decreto Calabria sulla sanità. Per la deputata calabrese: "Con la proroga del commissariamento il governo dimostra la propria bramosia di gestire direttamente la sanità calabrese"
L'analisi del segretario generale Uil Calabria che pone l'attenzione sul bilancio preventivo economico annuale e la programmazione sanitaria ed economico-finanziaria della Regione
Il direttore del reparto di Cardiologia dell'ospedale di Polistena analizza lo stato di salute della sanità calabrese messa in difficoltà dall'emergenza pandemica da Coronavirus
L'ex questore di Reggio Calabria, da pochi giorni alla guida della sanità calabrese, è intervenuto durante la trasmissione "Che giorno è" su Rai Radio 1
Al microfono di Mark Lowen lo sfogo di Santo Gioffrè: "Non potevamo pagare i creditori e c’erano conti falsi. Mentre la mafia si è arricchita, ora non abbiamo ospedali, né sistema sanitario, siamo in emergenza”
L'incontro tra il presidente della Regione Calabria e il prefetto si è svolto nel pomeriggio alla Cittadella. Il neo commissario: "Vogliamo un reale aumento del target della qualità delle prestazioni sanitarie"
I segretari di Cgil, Cisl e Uil Calabria salutano positivamente le nomina di Guido Longo ma vogliono accelerare i tempi della messa a norma del sistema sanitario regionale
Il neo commissario ad acta per il piano di rientro è intervenuto durante la trasmissione "Titolo V": "In Calabria problematiche molto scottanti, ci torno per dare qualcosa di concreto ai calabresi"
La decisione è arrivata nel pomeriggio. Il prefetto, 67 anni, ha alle spalle un curriculum di primissimo piano. Già dirigente di squadra mobile, è stato anche questore di Reggio Calabria. Il tweet di Conte: "Un uomo delle istituzioni"
"E' passata una settimana - ha affermato il sindaco - e l'unica cosa che si è riempita sono i titoli dei giornali che ogni giorno riportano nomi e smentite"