Inchiesta "Inter nos", la distrettuale antimafia chiude le indagini
Fra i 26 indagati dell'operazione che avrebbe scoperchiato le mire della 'ndrangheta sulla sanità c'è anche l'ex consigliere regionale Nicola Paris
Fra i 26 indagati dell'operazione che avrebbe scoperchiato le mire della 'ndrangheta sulla sanità c'è anche l'ex consigliere regionale Nicola Paris
E' accaduto a Villa San Giovanni. L'episodio, come riporta l'agenzia Ansa, denunciato da un medico
Molto probabilmente presto partiranno le inoculazioni della terza dose
Per l'ex candidato governatore: “C’è bisogno di risorse e di una programmazione politica in grado di far cessare la progressiva spoliazione della sanità pubblica calabrese"
Il segretario generale Francesco Callea chiede alla direzione dell'ospedale "di adoperarsi per un rinnovo contrattuale che consenta loro il raggiungimento dei requisiti di stabilizzazione"
Secondo la consigliera regionale occorre siglare un patto tra Governo e Regione che conduca in tempi stabiliti a una gestione finalmente ordinaria
Oggi a Roma il neo eletto presidente della Regione ha incontrato il responsabile del dicastero per affrontare il tema del commissariamento
Dopo tre settimane di degenza per grave polmonite bilaterale da coronavirus scrive una lettera per dire grazie per l'impegno e la professionalità del reparto di Malattie infettive
"Questa norma è un ostacolo serio alla tutela della salute in Calabria" sostiene la consigliera regionale del centrosinistra
E' quanto sostiene la segretaria generale Rosy Perrone d'intesa con il segretari fp Vincenzo Sera e medici Giovanni Calogero
"Ho già detto che il commissariamento deve finire, o il commissario sia il presidente della Regione”
Il presidente Mario Neto chiede il potenziamento dei servizi per lenire i disagi degli anziani che ne fanno richiesta
"In Calabria non sarebbero stati spesi 250 milioni di euro che potevano essere utilizzati per assumere personale sanitario e migliorare i protocolli Covid"
Il candidato alla Presidenza della Regione Calabria per la lista "Oliverio Presidente per la Calabria" sostiene che "i calabresi hanno diritto alla tutela e alla cura della salute"
L'arcivescovo, infine, esprime la propria gratitudine a tutto il personale sanitario calabrese e, in particolar modo a quanti prestano il loro servizio nel Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria
Sit-in organizzato dal sindacato in mattinata al presidio ospedaliero. Secondo il segretario generale di Reggio Calabria, Nuccio Azzarà, intervistato da ReggioToday: "Non possiamo più aspettare, il personale è giunto al tracollo"
La manifestazione si terrà presso il piazzale adibito a parcheggio antistante l’entrata di servizio dell’Unità Operativa di Rianimazione
L'appello del consigliere regionale che si sofferma "sulle aggressioni ai medici del pronto soccorso del Gom, alla violenza dell’azione sferrata ai danni del Triage dell’ospedale di Locri e all’atto vandalico sui mezzi della Croce Rossa Italiana"
Il segretario Nuccio Azzarà, in conferenza stampa, annuncia una manifestazione a sostegno del Grande ospedale metropolitano e per fare chiarezza sulle responsabilità
Il consigliere regionale della Lega: "Quanto sta accadendo non riguarda solo ed esclusivamente le problematiche di cura e lo stop al ricovero dei contagiati dal virus (che saranno dirottati a Catanzaro), a cascata, vengono coinvolti interi reparti"
Nella missiva, indirizzata anche tutte le autorità sanitarie locali, consiglieri e assessori dem chiedono un intervento immediato: "A rischio il diritto alla salute. Medici e operatori sanitari costretti a lavorare in condizioni inaccettabili"
Il sottosegretario alla salute, affiancato dal deputato di Forza Italia ha voluto conoscere nel dettaglio la situazione dell’Asp e del Grande ospedale metropolitano, incontrando medici, personale sanitario e dirigenti
Sono Giuseppe Nistico e Sebastiano Macheda le figure insigne dell'onorificenza arrivata alla sua ottava edizione. L'evento scillese è stato organizzato dall'associazione culturale Costa Viola
Visita del sottosegretario alla salute nei nosocomi della fascia ionica calabrese e al Grande ospedale metropolitano. Costa sul commissariamento: "Dobbiamo riaffidare alla Calabria la gestione ordinaria, la pianificazione, la programmazione della sanità"
Gli esperti Amato, Amodeo, Camelliti, De Vecchis e Meduri hanno preso parte al confronto con colleghi da tutta Europa. Dal 25 al 29 si sono ritrovati a Rimini per la 52 esima edizione dell'evento