Imbarcazione in difficoltà a 31 miglia da Roccella Jonica, soccorsi 80 migranti
Una motovedetta della Capitaneria di porto ha intercettato il natante e si sta dirigendo verso il porto Delle Grazie
Una motovedetta della Capitaneria di porto ha intercettato il natante e si sta dirigendo verso il porto Delle Grazie
Il presidente del Consiglio regionale commenta le dichiarazioni di Papa Francesco a Marsiglia
Per la terza volta in pochi giorni è approdato il Paolo Veronesi con il suo carico di disperati
La prefettura si prepara a dare accoglienza al gruppo di migranti provenienti da Porto Empedocle
Macchina dell'accoglienza, predisposta dalla prefettura, in azione sulla banchina di levante per assistere i profughi prima della loro destinazione secondo il piano di riparto deciso dal Viminale
Squadre mobili per la migrazione, composte da circa 30 esperti, raggiungeranno la città e Messina, dove molti profughi sono stati trasferiti
Saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale, secondo il piano di riparto predisposto dal ministero dell'Interno
L'imbarcazione si è arenata sulla spiaggia di Brancaleone. In corso le operazioni di identificazione da parte della polizia
Nella notte in alto mare l'intervento di emergenza
L'allarme del presidente del Consiglio regionale: "L’Europa continua a non battere un colpo sulla questione"
Sono iniziate le operazioni di sbarco della nave della guardia costiera, giunta con 500 persone che erano state soccorse in mare
La nave Diciotti della guardia costiera arriverà nuovamente in città nel pomeriggio con a bordo gli stranieri, che sono stati soccorsi in mare
Il presidente del consiglio regionale lancia un appello sull'emergenza e chiede alla Ue una strategia globale, umanitaria e sicura
E' tornata in città la nave della guardia costiera, con a bordo 600 persone di cui più della metà saranno temporaneamente trasferite a Gallico
A bordo del natante alla deriva a 100 miglia dalla costa c'erano 90 migranti
A darne notizia è la prefettura. I profughi provengono dall'hotspot dell'isola di Lampedusa. Attivata la macchina dell'accoglienza
Operazione di soccorso della Guardia costiera. Con quest'ultimo arrivo sale a quaranta il numero degli sbarchi a Roccella dall'inizio dell'anno per un totale di circa 4 mila profughi
La guardia costiera ha soccorso al largo della costa un'imbarcazione a vela con 77 persone di varie nazionalità, tra loro due donne e sei minori
Partita da Porto Empedocle in provincia di Agrigento ha fatto prima tappa al porto di Messina per poi giungere a Reggio Calabria
Partiti dalla Turchia su un'imbarcazione a vela, tra loro ci sono donne e bambini, alcuni dei quali con meno di sei anni di età
Lo sbarco annunciato dalla prefettura è previsto nella giornata di domani
Dopo l'arrivo del giorno di Ferragosto stamattina la guardia costiera ha individuato il gruppo di stranieri a bordo di una piccola imbarcazione a vela
Altri 114 sono stati destinati a Reggio Calabria e 50 a Vibo Valentia: erano partiti ieri dal Cpr di Trapani
Sono stati salvati dalle unità navali della Guardia costiera e della Guardia di finanza
Il sindacato: "Si usino i fondi dell’emergenza immigrazione per rendere idonee all’accoglienza strutture già esistenti in questo momenti di aumento dei flussi migratori"