Violenza sessuale su minore, assolto cittadino rumeno di 35 anni
Soddisfatto l'avvocato Vincenzo Nato: "L'importantissimo risultato di giustizia ottenuto restituisce alla normalità quotidiana l'esistenza di un tranquillo padre di famiglia"
Soddisfatto l'avvocato Vincenzo Nato: "L'importantissimo risultato di giustizia ottenuto restituisce alla normalità quotidiana l'esistenza di un tranquillo padre di famiglia"
Dopo la seconda condanna di Falcomatà, l'associazione politica si rivolge a Irto, Renzi e Calenda per un impegno verso le dimissioni dell'attuale giunta
La senatrice della Lega ribadisce: "Non c’è più tempo da perdere. E’ arrivato il momento di lasciare spazio a nuovi amministratori, scelti nuovamente dalla popolazione"
Anche la federazione metropolitana di Articolo Uno esprime solidarietà al sindaco sospeso dopo la sentenza in Corte d'appello del processo Miramare
Morisani ed il movimento AmaReggio/Stanza101 chiedono "al centrosinistra un barlume di dignità che rimarchi quello scatto d'orgoglio del centrodestra municipale di poco meno di due lustri addietro"
La Federazione metropolitana dei democrat in una nota: "Severino aberrazione giuridica da superare al più presto. La maggioranza prosegua nel solco delle linee di mandato"
Tra gli imputati Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria, sospeso dalla funzione per gli effetti della legge Severino in quanto già condannato in primo grado nello stesso processo
Accolta l'istanza cautelare del Comune, in attesa della pronuncia di merito. Brunetti: "Ciò che ci interessa è il servizio e che sia svolto in maniera efficace ed efficiente"
Il Tar del Lazio ha dichiarato illegittima la nomina su un contenzioso per un seggio tra Abi e Confindustria
La riflessione dell'ex assessore Demetrio Pellicanò della giunta guidata dal sindaco della primavera reggina Italo Falcomatà
Le scelte di Falcomatà di nominare vice Brunetti (Iv) e Versace (Azione) aprono nuovi scenari e da più parti si leva la voce di grande crisi. All'orizzonte anche le probabili dimissioni del vice sindaco Perna
Il provvedimento adottato dal prefetto Massimo Mariani riguarda anche Armando Neri, Giuseppe Marino, Antonino Zimbalatti, Saverio Anghelone e Giovanni Muraca
E' il commento del presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, dopo la sentenza per i presunti illeciti nella gestione dei migranti a Riace
L'ex sindaco di Riace è stato condannato a 13 anni e due mesi di reclusione nel processo "Xenia", svoltosi a Locri, in Tribunale, sui presunti illeciti nella gestione dei migranti
Il commissario regionale della Lega: "Oggi l’amministrazione comunale non ha alcuna credibilità ed è incomprensibile come possa affermare il sindaco che tutto è regolare"
Il commento del consigliere comunale e metropolitano sulla dichiarazione del primo cittadino: "Falcomatà spietato e bugiardo"
Il commento dei consiglieri comunali Milia, Maiolino e Caridi dopo il post sui social del primo cittadino: "Nin ha capito che i reggini non lo vogliono più!"
La dichiarazione del primo cittadino sui social dopo che il Tribunale amministrativo regionale ha respinto ieri il ricorso presentato dal movimento "Nuova Italia Unita"
Il commento di Marina Ielo Candido dopo la lettura della sentenza della Corte di Assise di Alessandria che ha condannato a 30 anni i coniugi Vincenti
Il processo è scaturito dall'operazione antimafia "Ares", condotta nel luglio del 2018 dal comando provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria
L’avvocato Napoli, a commento della sentenza, emessa a carico dei propri assistiti, ha rilevato che "la sentenza del Tribunale di Palmi dimostra come la giustizia a volte riesce a trovare gli anticorpi"
La sentenza è stata pronunciata ieri sera dal Tribunale di Palmi. Dieci, dunque, le persone condannate a pene che vanno da 1 anno e 8 mesi fino a 18 anni
Dopo la decisione del tribunale amministrativo di Catanzaro arriva la risposta della governatrice Jole Santelli: "La mia regione, in ogni caso, ha vinto, perché ha messo le esigenze del Sud al centro del dibattito"
Il provvedimento è stato assunto dalla Corte d'appello di Messina che ha accolto un ricorso presentato dal legale di fiducia del boss di Saracinello che, durante la guerra di mafia, era sfuggito ad un agguato mortale
La sentenza emessa dal Tribunale di Reggio Calabria, presieduto da Natina Pratticò. Assolti Fiordalisi e Politi, ex collaboratori dell'armatore