Polistena, il consiglio approva odg contro la privatizzazione dell'acqua
Richiesta una moratoria all'attuazione delle procedure in corso per la multiutility, si annuncia anche una valutazione legale di incostituzionalità della legge 10/2022
Richiesta una moratoria all'attuazione delle procedure in corso per la multiutility, si annuncia anche una valutazione legale di incostituzionalità della legge 10/2022
Sant'Eufemia E' Viva assicura che "continuerà a lottare al fianco degli abitanti perchè la gestione idrica rimanga autonoma ed indipendente dalla Regione Calabria"
ll sindaco facente funzioni Paolo Brunetti in aula: "Reggio non farà un salto nel buio"
Il commissario dell’Arrical ha, infatti, affidato per trent'anni il Servizio Idrico Integrato, per la regione, al gestore unico
L'opinione dei segretari Vincenzo Celi e Santo Biondo della Uil Calabria
La Regione da l'ok all'esercizio finanziario, ricavi pari a 88,1 milioni con un incremento da 4,4 milioni
L'intervento del coordinatore regionale della Lega
I consiglieri regionali Mimmo Bevacqua, Ernesto Alecci, Franco Iacucci, Nicola Irto e Raffaele Mammoliti avanzano dubbi e perplessità
Il plauso dei consiglieri regionali azzurri che saluta con favore la notizia dell’acquisizione delle azioni di parte privata da parte della Società Risorse Idriche Calabresi Spa (alias Sorical)
Il deputato Francesco Cannizzaro commenta la notizia appena resa pubblica dal presidente della Regione Roberto Occhiuto
Dopo l'accordo chiuso a Roma dalla Regione con il Gruppo Veolia la società esce dalla nebulosa che l’avvolgeva
Chieste spiegazioni sulla tempistica relativa al percorso di costituzione dell'istituendo gestore unico integrato
Nei prossimi giorni verrà sottoscritto un protocollo d'intesa
La leader dell'opposizione in Consiglio regionale afferma che la questione della società di gestione della rete idrica regionale deve essere affrontata e risolta
Lo rende noto il sindaco ff Paolo Brunetti che specifica: "i tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio"
La consigliera regionale esprime i complimenti a Cataldo Calabretta per il lavoro svolto in un anno difficile per la pandemia
I commissari Calabretta e Quartararo fanno presente che la società "si limita ad applicare le tariffe, proposte dalla struttura commissariale della Regione Calabria"
Per il segretario della Uil Calabria: "Questo cambio di passo, però, deve essere sostenuto da un’azione riformatrice concreta da parte dell’amministrazione regionale"
Secondo l'azienda è essenziale che "i Comuni facciano la loro parte, per scongiurare il rischio (nient’affatto remoto) che ad una crisi sanitaria si affianchi anche una crisi idrica"
Secondo il candidato pentastellato alla presidenza della Regione, il commissario della società che gestisce i servizi idrici in Calabria, avrebbe espresso la richiesta alla candidata del centrodestra
Le organizzazioni sindacali si rivolgono al prossimo presidente della Regione per l’applicazione della legge di recepimento varata a livello nazionale circa il riordino complessivo del SII
Eliminato il blocco imposto sull'erogazione, sono iniziate le procedure per il riempimento dei serbatoi. Fondamentale il lavoro dell'assessore alle finanze Irene Calabrò
Il segretario del Partito repubblicano italiano è intervenuto per commentare la questione acqua, sottolineando che "la diga del Menta è servita solo a far campagna elettorale"
Depositata istanza di accesso per la transazione sul debito dell’acqua. "Si tratta di una truffa che ha portato i cittadini reggini a pagare importi maggiorati per ben 16,1 milioni"
L'azienda ha assunto personale ma non fornisce la documentazione richiesta più volte dal presidente Morrone della Commissione di vigilanza del Consiglio